67° Sagra Musicale Umbra

È vero che l’Umbria è conosciuta per il verde, la natura e anche per il cibo e i vini. Sono tanti i prodotti enogastronomici tipici della regione e non mancano certo le sagre per celebrarli e degustarli a partire già dalla primavera. Eppure, sappiamo anche dedicarci all’arte, alla musica e alla storia che più ci appartiene.
Così, seguendo la nostra vena più raffinata, si riapre dal 7 al 15 Settembre 2012 la 67° edizione della Sagra Musicale Umbra. Ben 11 concerti in diverse città per le 9 giornate dell’evento che ogni hanno riscuote molto successo e il cui tema di quest’anno sarà l’eterno conflitto tra bene e male: “Angeli e Demoni”.
In questo senso, infatti, il 7 Settembre, presso il Teatro Morlacchi di Perugia, il concerto inaugurale della Royal Philarmonic Orchestra (il complesso fra i più antichi e prestigiosi d’Europa), guidata da Charles Dutoit, prevede e propone il confronto tra Mozart e Čajkovskij, che possono rappresentare l’incarnazione di un’antitesi fra Apollo e Dioniso, fra luce e tenebra.
Nella giornata successiva, presso la chiesa di San Niccolò a San Gemini (TR), saranno invece protagoniste le tre Cantate – poco conosciute – composte da Bach per la festa di San Michele ed eseguite dalla Kölner Akademie, nelle quali è rappresentato l’eterno duello fra l’eroe delle milizie angeliche e il dragone. Il complesso tedesco, inoltre, riporterà alla luce anche una grande partitura di Cherubini: la cantata massonica di Amphion.
Ogni giornata sarà davvero unica e con il concerto di venerdì 14, ad esempio, presso la Basilica di San Pietro a Perugia, il St.Jacob Chamber Choir diretto da Gary Graden, presenterà le opere finaliste del Concorso di Composizione Sacra intitolato a Francesco Siciliani.
Si tratta dell’iniziativa nata dalla collaborazione tra la Fondazione Perugia Musica Classica, la Sagra Musicale ed il Consiglio della Cultura Pontificio unitamente al suo presidente, il Cardinale Gianfranco Ravasi.
Non mancheranno poi delle giornate dedicate all’approfondimento e per maggiori dettagli vi invito a consultare il programma degli eventi.