A Cascia la mostra mercato dedicata allo Zafferano

La scorsa settimana si parlava di castagne – frutto tipicamente autunnale – ma nelle prossime settimane sarà anche il momento di un fiore tardivo molto particolare e noto in Italia specialmente per il suo utilizzo in cucina. Sto parlando dello zafferano: un fiore che sboccia alla fine di Ottobre e dai cui stimmi si ricava appunto la spezia per cucinare.
La sua coltivazione in Umbria avviene nella zona di Cascia (PG) ed è proprio qui che si tiene la mostra mercato, dedicata a questa pianta, dal 1 al 4 Novembre 2012.
La Mostra Mercato dello Zafferano Purissimo di Cascia apre anche quest’anno con la sua XII° edizione allo scopo di far conoscere questa spezia presente nel territorio sin dal periodo medievale, ma la cui coltivazione è stata ripresa solo da pochi anni.
La documentazione riguardante le coltivazioni risale infatti al XIII° secolo ed è proprio nel rispetto delle tradizioni e delle antiche consuetudini che gli attuali produttori si sono costituiti nell’Associazione Produttori dello Zafferano di Cascia – Zafferano Purissimo dell’Umbria, con l’intento di tutelare e dare nuova forza a questa coltivazione. In questo modo, si spera di poter difendere e salvaguardare la tipicità ed i tratti caratteristici di questa pianta e di questa spezia.
L’evento si svolge nel periodo immediatamente successivo alla fioritura della pianta e la raccolta è realizzata rigorosamente a mano, perché impossibile da gestire in maniera industriale. Il tutto avviene nelle prime ore del giorno, prima che i fiori si aprano, per permettere di mantenere pulite le parti pregiate (gli stimmi e i pistilli).
Terminata questa procedura, si passa alla tostatura degli stimmi con cui si ottiene lo zafferano così come lo conosciamo noi sulla nostra tavola per preparare piatti come il famoso Risotto alla Milanese. Durante la manifestazione si potranno visitare i vari stand espositivi e scoprire le molteplici utilizzazioni di questa pregiata spezia. Per saperne di più potete consultare il programma online.