Agricoltura e innovazione

Di anno in anno cresce il numero dei visitatori che arrivano qui per Agriumbria, la Mostra Nazionale dell’Agricoltura, Zootecnica e Alimentazione. I temi trattati sono sempre di grande interesse, perché i prodotti della natura, siano essi animali o vegetali, sono dopotutto fonte di vita.
L’evento si tiene presso il centro espositivo Umbriafiere di Bastia Umbra (PG) dal 28 al 30 Marzo 2014, per un weekend interamente dedicato all’ottimizzazione e all’innovazione nel campo agroalimentare.
Questa 46° edizione è incentrata sul tema della terra quale chiave della ripresa, proponendo soluzioni e prodotti atti a realizzare un passo importante verso la crescita del sistema agroindustriale.
Il programma delle tre giornate fieristiche ha lo scopo di incentivare la valorizzazione delle potenzialità del territorio e del sistema agroindustriale. La mostra mercato di Agriumbria continua a raccogliere consensi e ad attirare un numero sempre crescente di visitatori, dato che ormai i consumatori sono diventati molto attenti alla qualità territoriale dei prodotti alimentari e alla loro tracciabilità e sicurezza in termini di salute.
Si parte con la giornata di venerdì, in cui si terranno diversi convegni (durante tutta la giornata) dedicati alle nuove normative ed opportunità economiche, alla diffusione della biodiversità di interesse agrario, ai programmi di sviluppo rurale ed all’agricoltura sociale. Naturalmente, la mostra mercato include anche diverse gare e si comincia con quelle delle razze bovine: frisona e chianina.
Si prosegue il sabato con altre gare e presentazioni di specie e razze varie e poi ancora convegni sui contributi forniti dall’Università di Perugia, sulla microcogenerazione e i relativi impianti, sugli OGM e sulla sostenibilità ed innovazione nelle coltivazioni.
La domenica invece non si terranno convegni, ma gare ed esposizioni zootecniche di varie razze e specie tra cui bovini, cavalli ed asini. Agriumbria offre inoltre delle attività collaterali come ad esempio degli incontri promozionali e divulgativi su alcune razze, sull’uso in sicurezza delle macchine agricole, dimostrazioni di tree climbing ed info per corsi professionali in arboricoltura e tree climbing. Vi aspettiamo!