La fonte

Il casale principale
Nei curatissimi 18 ettari di campagna e bosco che circondano gli edifici, così come nei particolari con cui sono stati realizzati l’abitazione principale ed i due fabbricati dedicati alla ricettività, emerge evidente la passione dei proprietari, due milanesi pentiti da sempre ma indecisi al grande passo fino a che l’anagrafe non li ha incalzati da vicino.
Il casale principale, dimora dei proprietari, è un edificio il cui corpo originario risale al XVIII secolo: appartenne a un fedele servitore di Papa Urbano VIII che per ringraziarlo dei suoi servizi gli fece dono di queste terre.
Riportare in evidenza la bella pietra locale con cui venne costruito, eliminare alcune incoerenti aggiunte accumulatesi con gli anni, dotarlo di un po’ di comfort, sono stati i principali criteri che ne hanno guidato la ristrutturazione.

La fonte
L’agriturismo è a Perugia, nel parco naturale del Monte Tezio e prende il nome da una fonte in pietra, costruita agli inizi del Novecento, posta in posizione dominante nella proprietà. Raccoglie le acque sotterranee dell’intero bacino imbrifero della valle.
L’acqua viene canalizzata fino alla casa principale e da lì sgorga in due diversi punti d’uscita. Le analisi di laboratorio hanno dichiarato la salubrità e purezza dell’acqua, confermando quanto già immaginavamo visto che fino al 2005 (anno dell’allaccio all’acquedotto comunale) la fonte era l’unica sorgente disponibile in questa valle i cui abitanti mostrano longevità e buona salute!
La piscina
La piscina (18 x 6m) di acqua salata domina una radura nel mezzo della pineta. È dotata di ombrelloni, sedie a sdraio, doccia e può essere illuminata, con illuminazione interna alla vasca. È perciò disponibile su richiesta per bagni notturni.
Nel prato che circonda la piscina è possibile rilassarsi oppure giocare a ping pong e a calcio balilla. Sotto la piscina c’è un vano con frigorifero, dove si possono tenere al freddo cibi e bevande, e un bagno dotato di doccia calda.

L'Uliveto

La Pineta

Il noceto

Il noccioleto

Cavalli e non solo...
Vari animali condividono con i proprietari il privilegio di abitare questo luogo; i cavalli con cui i quattro figli di Paola e Marco hanno mosso i primi passi nell’equitazione pascolano tranquilli tra i circa 400 ulivi disposti ad anfiteatro.
Una coppia di pecore e due capre convivono beate in un grande recinto nella pineta che delimita il confine sud della proprietà. Cani e gatti non possono ovviamente mancare in una tenuta agricola, ma non allarmatevi! Sono pochi e molto ben educati, quasi sentissero
ancora l’influsso francescano di queste terre.
E poi il selvatico! Non serve neanche essere troppo fortunati per incrociare un capriolo, una volpe, una lepre, o seguire le lente evoluzioni di un rapace, durante una passeggiata al tramonto su uno dei molti sentieri che si snodano entro la proprietà.

Il lago
Se ritenete che il bagno nella piscina sia troppo poco rustico, potete scendere per un sentiero e arrivare al laghetto dove una sorgente sotterranea vi rinfrescherà le idee anche nel pieno di una giornata estiva. Se poi vi divertite a stanare i pesci, cercate di farvi accompagnare da Tobia, il figlio maggiore dei proprietari, che conosce quasi per nome tutti gli abitanti del laghetto!

Cascata e polle
Nel periodo che precede la stagione più secca ci si può avventurare lungo un sentiero di campagna che conduce a un limpido corso d’acqua che scorre lungo il boscoso fianco della collina di fronte all’agriturismo. Il piccolo ruscello è intervallato da numerose polle d’acqua cristallina ideali per una sosta rinfrescante durante la salita! Le piccole piscine naturali offrono infatti la possibilità di fare il bagno in mezzo alla natura più incontaminata. Da non perdere!

Capannina per barbeque
Pur mettendo a disposizione un barbeque per ciascun appartamento, l’Agriturismo La Fonte offre anche la possibilità di utilizzare un ulteriore barbeque in pietra situato a pochi passi dal laghetto. Lì trovate una tettoia in legno con luce, acqua potabile e un grande tavolo con panche per ospitare chiunque abbia voglia di passare una serata all’aperto. Quando il cielo è limpido, la quasi totale assenza di inquinamento luminoso offre una vista stellare in tutti i sensi; lo spettacolo del cielo notturno farà rimanere chiunque a naso in su e bocca aperta!
Prenotazione e informazioni
- Tel: 3394051330 (Marco)
- Tel: 3339840960 (Paola)
- 0759031045
marco@lafonte-agriturismo.it
Per richiedere informazioni, compila il modulo.