Armatevi di forchette!

Questi sono i mesi giusti per lasciare da parte le diete e liberare il buongustaio che è in voi. Iniziano a farsi più frequenti gli eventi enogastronomici, grazie anche al clima che rende piacevole passare il tempo all’aperto di sera. Troverete di tutto qui in Umbria e sicuramente potrete mangiare quello che vi piace di più.
Ogni sagra poi offre intrattenimenti musicali di vario genere ed è un’occasione di svago da condividere con gli amici e la famiglia. Vi propongo quindi due soluzioni molto differenti, ma che hanno luogo proprio nello stesso periodo: dall’ 8 al 17 Giugno 2012: la Sagra degli Gnocchi e la Sagra della Lumaca.
Mentre gli gnocchi sono notoriamente molto comuni ed apprezzati in tutta Italia, sappiate che la lumaca – dal canto suo – è molto amata in tutte le sue varianti culinarie.
Inoltre, da un punto di vista prettamente nutrizionale, se da un lato gli gnocchi sono un cibo ricco di sapore e di calorie (benché semplice e povero nella sua realizzazione dato che servono solo farina e patate), le lumache contengono pochissime calorie e zero grassi, ma non per questo sono considerate poco gustose dai loro estimatori.
Storicamente, infatti, la lumaca (o più precisamente “Chiocciola”) è sempre stato un cibo facile da reperire e molto apprezzato nel corso dei secoli, a partire dai Greci. La sua popolarità ha subito spesso variazioni, ma siete ancora in tempo per dire la vostra, se non avete ancora mai assaggiato una chiocciola.
La Sagra degli Gnocchi si svolge ad Amelia, in provincia di Terni, nel borgo medievale di Sambucetole (tra Todi e Amelia). Gli gnocchi saranno quindi serviti in tutte le loro versioni all’interno di un contesto davvero affascinante e per i più famelici ci saranno naturalmente anche secondi e dolce.
La Sagra della Lumaca, invece, si tiene a Perugia, nella zona di Lacugnano. La manifestazione è dedicata alla lumaca di vigna e di fosso, cucinata arrosto, con sugo, in umido, fritta, con funghi e con il vino. Per i meno temerari si potrà mangiare anche la classica torta al testo con prosciutto o con la salsiccia. Quale sceglierete tra le due sagre?