Arriva il Natale: ecco il primo!

Ormai non si può più sfuggire alle mille tentazioni del Natale! In prossimità delle feste vorrei suggerirvi una ricetta un po’ laboriosa, ma che darà un tocco di tradizione e calore alla vostra tavola delle feste: sto parlando dei Cannelloni di Crespelle con Ragù alla Bolognese. La particolarità di questa ricetta è l’uso della crespella al posto della classica pasta all’uovo, ma – se volete ottimizzare i tempi – potete preparare il ragù e la pastella il giorno prima, mentre il giorno stesso vi occuperete solo della besciamella e dell’assemblaggio finale.

Gli ingredienti sono diversi: pancetta macinata, lombo di maiale macinato, manzo macinato, uova, farina, latte, cipolla, sedano, carota, vino bianco, pomodoro, concentrato di pomodoro, burro, olio extravergine d’oliva, noce moscata, parmigiano reggiano grattugiato sale e pepe.
Per la preparazione si può cominciare dal ragù: scaldate l’olio in una casseruola, aggiungete la cipolla, il sedano e la carota tritati e fate rosolare dolcemente. Aggiungete la pancetta e poi la carne macinata. Rosolate il tutto a fiamma alta, mescolando continuamente e sgranando con un cucchiaio. Quando la carne avrà perso il suo colore a crudo, potete unire il sale grosso, il pepe e poi sfumate con il vino bianco. Una volta che sarà evaporato unite la passata di pomodoro e due cucchiai di concentrato, quindi mescolate fino a bollore. Coprite al casseruola e continuate a cuocere a fuoco minimo per circa 2 ore.

Nel frattempo potete lavorare alle crespelle e dunque iniziate sbattendo le uova in una ciotola, aggiungete la farina, il sale ed unite il latte poco alla volta – sempre mescolando – fino ad ottenere un composto privo di grumi. A questo punto, coprite il composto con una pellicola e lasciate riposare per circa 30 minuti, dopodiché mescolate nuovamente e se è troppo spessa aggiungete del latte. Potete ora fare le crespelle in una padella antiaderente con poco olio d’oliva, cuocendo ogni lato per qualche minuto, fino ad esaurimento della pastella.

Per preparare la besciamella scaldate il latte in una pentola, sciogliete il burro in una seconda pentola a fiamma media, poi unite la farina al burro in un colpo solo, mescolando per un paio di minuti. Aggiungete il latte caldo poco alla volta, mescolando senza pause fino ad ottenere una consistenza fluida che dovrà bollire per un paio di minuti. Una volta pronta, togliete la besciamella dal fuoco e regolate di sale e noce moscata.
Infine, non resta che imburrare una teglia e procedere disponendo un cucchiaio di ragù e uno di besciamella leggermente al di sotto del centro di ogni crêpe, quindi arrotolate la pasta formando un cilindro e disponetelo nella teglia. Ripetete l’operazione affiancando i cannelloni gli uni agli altri e cospargete la superficie con un velo di besciamella rimasta, ragù e abbondante parmigiano grattugiato. Fate cuocere in forno a 200° per circa 30 minuti e – finalmente – buon appetito!

Aggiungi un commento
Agriturismo La Fonte