Arriva il Natale: ecco il secondo!

Dato che la volta scorsa vi avevo proposto un primo molto tradizionale, questa settimana vi suggerirei un secondo originale a base di pesce, perfetto per i menù delle festività natalizie o da riproporre – in generale – durante la stagione fredda. Si tratta del Baccalà in Salsa di Mele. Questo piatto, che si presenta nella forma di un panetto solido come un polpettone, va servito con la salsa ben calda e sarà un vero trionfo nel vostro palato. Il suo gusto è particolare, perché unisce il salato al sapore dolciastro dell’uvetta, mentre la salsa può essere dosata sopra la fetta o servita a parte.
Gli ingredienti necessari sono: baccalà, uova, parmigiano reggiano, pinoli, mele renette, uvetta, prezzemolo, noce moscata, zucchero, vino, zenzero fresco, sale e pepe. É una ricetta economica, abbastanza veloce, delicata e gustosa. Sappiate però che per il pesce serve prima dissalare il baccalà per almeno due giorni in acqua fredda, cambiandola spesso, in modo che si ammorbidisca e perda il sale in eccesso. Una volta ammorbidito, va asciugato e diviso in piccoli tranci a cui dovranno essere tolte la pelle e le lische.
Per la preparazione fate prima rinvenire l’uvetta in acqua tiepida e poi iniziate tagliando i tranci di baccalà a cubetti e passateli nel mixer. Aggiungete i due tuorli d’uovo e il parmigiano grattugiato, frullate bene e poi condite con un pizzico di pepe e noce moscata prima di mescolare tutto ancora un poco. Una volta pronto, mettete il composto in una ciotola ed unitevi i pinoli, l’uvetta e il prezzemolo tritato.
Mescolate con una spatola e foderate con carta da forno uno stampo per plumcake prima di versarvi dentro il composto. Ora spolverizzate la superficie con un cucchiaio di formaggio grattugiato ed aggiungete qualche ricciolo di burro. Mettete la terrina in forno a 160° per 40 minuti e nel frattempo preparate la salsa di mele con cui accompagnerete il piatto. Per farlo, dovrete solo sbucciare le due mele renette e tagliarle a pezzi, facendole cuocere in un pentolino a fuoco basso. Aggiungete un bicchierino di vino bianco, due cucchiai di zucchero, un bicchiere d’acqua, il cucchiaio di zenzero e riducete il tutto in poltiglia. Frullate la salsa e finalmente tutto sarà pronto! Buon appetito!