Ad Assisi vi aspettano tanti eventi a macchia d’olio

Questo è il momento giusto per gustare e godere dei benefici dell’olio d’oliva: la raccolta si fa tradizionalmente da metà Ottobre a fine Dicembre, perciò questo è solo l’inizio di una lunga serie di appuntamenti che vedranno protagonisti i migliori oli umbri. Tra le varie località aderenti, in occasione di “Frantoi Aperti”, la città di Assisi ospita la manifestazione UNTO – Unesco NaturaTerritorio Olio – per presentare il pregiato Olio Extravergine d’Oliva DOP Umbria dei piccoli produttori di Assisi. In questa sede che è patrimonio dell’unesco, la bontà e la genuinità sposano una storia ed un’arte che renderanno questa esperienza unica e deliziosa (in tutti i sensi)!

L’evento si tiene dal 29 Ottobre al 29 Novembre 2015 e sarà possibile incontrare direttamente gli agricoltori con i loro prodotti, ma anche i numerosi artigiani e artisti del territorio oltre a visitare i frantoi e scoprire gli 11 bellissimi Castelli sparsi nei dintorni di Assisi.
“Eventi a macchia d’olio” è il filo conduttore scelto per quest’anno a significare un programma dalle tante sfumature e connessioni: dall’esaltazione dell’olio d’oliva e dei suoi molteplici utilizzi agli approfondimenti pensati per grandi e piccoli. Sono infatti in programma delle affascinanti passeggiate naturalistiche al Giardino dei Semplici, al Bosco di San Francesco e al Terzo Paradiso. Si potrà inoltre visitare l’Assisi Romana e Compostellana, oltre a vari concerti musicali con il fine di scoprire sia gli angoli noti che quelli meno conosciuti della città – come ad esempio lo spettacolo del Calendimaggio e partecipare agli appuntamenti enogastronomici tutti da non perdere!
Per i bambini ci sono dei laboratori didattici per esplorare divertendosi il mondo della fattoria e poi intrattenimento e cultura con un convegno su “Olio e Olivo, un patrimonio dell’Umbria francescana”. Ma non è tutto: sarà possibile prendere parte alle lezioni di tessitura con telai a cornice, corsi di cucina (anche per i giovanissimi) e di panificazione, godersi le numerose degustazioni degli oli e di prodotti locali, fare un bel giro tra le 5 mostre allestite per l’occasione e curiosare all’interno della mostra mercato dedicata ai giovani artigiani umbri che creano con la carta, l’oro, la pietra, la ceramica e molto altro. Vi aspettiamo!

Aggiungi un commento
Agriturismo La Fonte