Barche in spalla! A Passignano sul Trasimento si corre una gara unica!

Tra le numerose rievocazioni storiche che hanno luogo nella regione durante le belle stagioni, una delle più insolite e particolari è certamente quella che si tiene nei pressi del Lago Trasimeno, tra vie del paese di Passignano. Qui, secondo la storia, si affrontarono per l’ultima volta le nobili famiglie perugine dei Baglioni e degli Oddi e la battaglia si concluse con la sconfitta e la fuga di questi ultimi.
Per ricordare questo fatto, nell’ultima domenica di Luglio, i quattro Rioni del paese si affrontano in una competizione che si svolge in tre fasi (in acqua, a terra e poi nuovamente in acqua) e che prende il nome di Palio delle Barche.
Ogni Rione del paese ha per simbolo un pesce del lago: la Carpa Regina, il Luccio, il Capitone e il Persico. Questo Palio unico nel suo genere, torna quest’anno dal 19 al 27 Luglio 2014 per la sua 31° edizione. All’interno del Palio si tiene anche una “Corsa delle Brocche” riservata alle sole donne. Le partecipanti dovranno correre indossando un costume dell’Ottocento e portare una brocca piena d’acqua sulla testa per un tratto che va dalla fontana pubblica alla porta del castello.
Nella prima fase i Rioni – Centro Storico “La Regina”, Centro 2 “La Rondolina”, Oliveto e San Donato – si sfidano in acqua fino al pontile del paese, poi proseguono con una corsa all’interno del centro storico tenendo le barche in spalla tra vie ripide e scalinate fino a ritornare al molo e da lì al Lago per concludere la gara.
Nella settimana che precede la competizione i quattro Rioni organizzano spettacoli musicali e teatrali, rappresentazioni storiche in costume, ma ci saranno mostre dedicate all’equipaggiamento bellico medievale ed un delizioso mercatino per le vie del paese.
Inoltre, nelle taverne i visitatori possono degustare ogni sera i piatti tipici del Trasimeno, mentre domenica 20 Luglio si terrà il Campionato Europeo di Vela 2014. Il Palio delle Barche è un avvenimento unico, assolutamente da non perdere: vi aspettiamo!