
Calamari al forno pronti in un’ora
In barba a tutte le ricette dolci che si preparano e si vedono ovunque in occasione del Carnevale, vorrei oggi spezzare una lancia in favore di coloro che amano il salato suggerendovi una ricetta per preparare un goloso secondo a base di pesce. Protagonisti della ricetta sono i calamari: molluschi prelibati e molto amati di cui si dice che fu golosissimo perfino il re di Francia Luigi XIII, vissuto nel Seicento, che ne esigeva sempre in grande quantità.
La ricetta in questione è quella dei Calamari Ripieni, un piatto popolare molto facile da realizzare e che si prepara in un’ora circa. Per cucinare questo secondo succulento vi occorrono semplici ingredienti: calamari, pane, aglio, olive nere, capperi, Parmigiano grattugiato, un uovo, prezzemolo, vino bianco, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Si comincia la preparazione dai calamari: lavateli e puliteli eliminando le interiora, spellando la sacca e rimuovendo la testa, ma tenete da parte i tentacoli. Bagnate quindi la mollica di pane nell’acqua e tritate finemente aglio e prezzemolo; lavate i capperi per eliminare l’eccesso di sale e poi tritateli insieme alle olive. Prendete ora i tentacoli che avete messo da parte e tagliateli in pezzi molto piccoli. Fateli rosolare in padella con un po’ di olio d’oliva e uno spicchio d’aglio, aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco e successivamente, quando il vino sarà evaporato, unitevi anche la mollica di pane, il prezzemolo e l’aglio, il sale, il pepe ed infine il trito di capperi e olive.
Lasciate amalgamare bene il tutto prima di trasferirlo in una scodella e per ultimi aggiungete anche l’uovo e il parmigiano grattugiato. Ora mescolate bene il composto ed utilizzatelo per farcire le sacche dei calamari, avendo cura di non riempirle al massimo perché nella cottura tenderanno a restringersi, e quindi chiudete l’apertura con degli stuzzicadenti.
A questo punto, preparate una pirofila versandovi 2 cucchiai d’olio e sistemandovi i calamari insieme ad uno spicchio d’aglio diviso in 4 parti. Aggiungetevi un altro mezzo bicchiere di vino bianco e fate cuocere i calamari in forno per 40 minuti a 180°, bagnandoli con il loro sughetto di tanto in tanto e a metà cottura bucherellate le sacche per impedire che possano rompersi. Una volta pronti, servite in tavola dopo averli conditi con il prezzemolo tritato e buon appetito!
- 4 calamari
- 4 fette di pane
- 3 spicchi di aglio
- 50 gr di olive nere
- 30 gr di capperi sotto sale
- 20 gr di Parmigiano grattugiato
- 1 Uovo
- 1 bicchiere vino bianco
- Olio di oliva extravergine
- Prezzemolo
- Sale
- Pepe