
Coniglio in umido
Oggi vi propongo una ricetta semplice e saporita per preparare il coniglio in umido. Per la preparazione del coniglio è importante la rosolatura della carne che va insaporita con aromi e spezie.
Per preparare il coniglio in umido -per 4 persone – occorrono: 2 spicchi d’aglio, 2 foglie di alloro, mezzo litro di brodo vegetale o di carne, un coniglio intero da un kg, 1 cipolla, 4- 5 cucchiai di olio d’oliva, 1 peperoncino fresco, 400 gr. di passata di pomodoro, 200 ml di vino bianco, 4 foglie di salvia, 2 rametti di rosmarino, sale e pepe a piacere.
Eliminate il grasso in eccesso dal coniglio, quindi estraete i rognoni, il cuore e il fegato che terrete da parte. Lavate il coniglio, tamponatelo con carta da cucina e tagliatelo a pezzi. Lavate e tritate la cipolla, mettetela in una padella insieme all’ olio e lasciatela appassire a fuoco basso per almeno 10 minuti senza che prenda colore.
Aggiungete un trito fine di peperoncino, rosmarino, salvia, alloro e aglio e rosolate per un paio di minuti. Aggiungete i pezzi di coniglio e fateli dorare. Unite il vino bianco che farete evaporare, quindi aggiungete il pomodoro, salate, pepate e coprite con un coperchio.
Aggiungete del brodo vegetale e a metà cottura, aggiungete il cuore, i rognoni, il fegato tagliato in due. Quando il coniglio sarà cotto, lasciate senza coperchio fino all’ addensamento del fondo di cottura. Eventualmente aggiustate ancora di sale e spegnete il fuoco.
Servite il coniglio accompagnato con abbondanti fette di pane casereccio, che intingerete nel saporitissimo sughetto di cottura.
Buon appetito!
- 2 spicchi d'aglio
- 2 foglie di alloro
- mezzo litro di brodo vegetale o di carne
- 1 coniglio da un kg
- 1 cipolla
- 4- 5 cucchiai di olio d'oliva
- 1 peperoncino fresco
- 400 gr. di passata di pomodoro
- 200 ml di vino bianco
- 4 foglie di salvia
- 2 rametti di rosmarino
- sale
- pepe