Cucina della tradizione e piatti tipici a Perugia in Umbria

piatti tipici a Perugia in Umbria

Una vacanza a Perugia in Umbria è divertimento, relax, passeggiate nel centro storico per ammirare costruzioni etrusche e medievali, ma è anche l’occasione per scoprire alcuni piatti tipici della tradizione culinaria umbra.

Un turista non può lasciarsi sfuggire l’occasione di assaggiare alcuni piatti tipici della tradizione perugina e di gustare qualche buon calice di pregiato vino umbro!

Uno dei piatti tipici e dei gusti della tradizione è la torta al testo.
La torta al testo è semplice e veloce da preparare, ma in abbinamento con salumi e formaggi tipici dell’Umbria è una leccornia da non lasciarsi scappare!
Pochi ingredienti: acqua, farina, sale, olio e… il gioco è fatto!
Attenzione però, una cosa non deve mancare… il testo!
Il testo è una teglia in pietra che deve essere riscaldata sulla brace o sul fuoco e che serve per cuocere a puntino il nostro impasto.
Una volta cotto, non resta che tagliarlo e farcirlo a piacere. Farciture tipiche sono: erba e salsiccia, prosciutto crudo e formaggio oppure stracchino e rucola. Ma la fantasia non manca e troverete numerose possibilità tra cui scegliere!

Un’altro prodotto tipico è la torta di Pasqua.
Una torta salata al formaggio dal colore dorato e dal sapore buonissimo! Nasce come piatto tipico del periodo pasquale, ma ormai si può mangiare quasi tutto l’anno. Gli ingredienti principali sono il parmigiano, la groviera e il pecorino ed è buonissima accompagnata con il capocollo o con altri salumi.

Durante il carnevale, invece, sono gli strufoli a farla da padrone!
Un tipico dolce carnascialesco, fritto e aromatizzato con tanto miele! Una tentazione irresistibile per grandi e piccini!

Durante tutto l’anno potete assaggiare la norcineria umbra con affettati e formaggi tipici.
Molto conosciuti i salumi di Norcia dove viene prodotto anche il famoso e gustosissimo pecorino! Salumi e formaggi tipici riempiono i taglieri dei ristoranti e delle enoteche della città!
Un buon aperitivo nel centro storico, con un calice di vino accompagnato da un tagliere misto di formaggi e salumi del territorio, è un ottimo modo per rilassarsi nel tardo pomeriggio in attesa della cena. Assolutamente da non lasciarselo scappare!

Se poi avete ancora fame e voglia di qualcosa di dolce, in pieno centro storico c’è l’Antica Latteria. In attività dal 1925 vende maritozzi con la panna che sono famosi in tutta la città! Vi chiedete perché? Andate ad assaggiare la panna e non avrete dubbi!
Se è estate c’è anche la possibilità di rinfrescarsi con una granita al caffè con panna.

Cosa aspettate, venite a scoprire i piatti tipici e le delizie dell’Umbria!
Non esitate a chiederci informazioni, sapremo indicarvi dove andare per mangiare tutte queste prelibatezze!!

Aggiungi un commento
Agriturismo La Fonte