Degustazioni vini all’agriturismo La Fonte

Riprende la tradizione di degustazioni vini all’agriturismo La Fonte!
Le degustazioni sono allestite sui verdi prati dell’agriturismo con vista sulle colline del Castello di Montenero e sul parco naturale del Monte Tezio e si tengono nel tardo pomeriggio verso il calar del sole.
In questa estate 2022 le degustazioni vini sono state pensate ponendo l’attenzione su vini locali e naturali prodotti da cantine umbre. Anche il cibo che accompagna la degustazione vini è prodotto in zona o arriva direttamente dall’orto dell’agriturismo.
Nei mesi di giugno e luglio sono stati degustati vini delle cantine Fongoli e Raina di Montefalco.
Le degustazioni vini sono tenute in italiano e inglese da Luca Viscusi grande appassionato di vini che alterna le spiegazioni delle principali caratteristiche dei vini e delle cantine all’assaggio.
Nelle quattro degustazioni tenute tra giugno e luglio 2022 sono stati degustati: il Laetitia Bullarum della cantina Fongoli, l’Umbria Grechetto della cantina Raina, la Peschiera di Pacino della cantina Raina, il Serpullo della cantina Fongoli e il Montefalco Sagrantino della cantina Raina.
Il Laetitia Bullarum della cantina Fongoli è un trebbiano igt biologico frizzante non filtrato.
L’Umbria Grechetto della cantina Raina è un grechetto igt non chiarificato e non filtrato.
La Peschiera di Pacino della cantina Raina è un Trebbiano Toscano igt non chiarificato e non filtrato.
Il Serpullo della cantina Fongoli è un Montefalco rosso riserva DOC biologico e non filtrato.
Il Montefalco Sagrantino della cantina Raina è un Montefalco DOCG non chiarificato e non filtrato.
La cantina Fongoli nasce all’inizio del 1900 e le prime bottiglie di vino sono state prodotte negli anni ’40. I vini della cantina Fongoli sono invecchiati in botti di rovere e imbottigliati direttamente in azienda. La vigna è coltivata secondo i principi dell’agricoltura biodinamica.
La cantina Raina è certificata bio e produce, con attenzione alla sostenibilità, vini con lavorazione manuale e secondo i principi della biodinamica. I vini sono invecchiati in acciaio, cemento e botti di rovere.
Durante le degustazioni i nostri ospiti possono accompagnare i vini con piccoli assaggi di salumi e formaggi prodotti in zona da Su Nuraghe, bruschette con olio La Fonte e pomodorini dell’orto e assaggi di guancia di magliale cotta nel sagrantino.
Dicono delle degustazioni vini all’agriturismo La Fonte:
“Nella nostra permanenza abbiamo partecipato ad una serata degustazione vini della zona molto interessante e piacevole.”
Filippo B.
“Consigliatissima la serata degustazione vini accompagnata da salumi e formaggi tipici della zona.”
Matteo L.
“The hospitality we experienced from the family went far and beyond, and we felt truly at home here. We were even offered a fantastic evening of wine tasting with varieties from the region along with locally produced salami and cheese.”
Samuel L