Festa dell’Uva a Panicale

Eccoci arrivati di nuovo ad un appuntamento itinerante tra le prelibate esperienze enogastronomiche dell’Umbria ed in particolare della città di Panicale (PG). Qui, da molti anni, ogni seconda domenica di Settembre si tiene una manifestazione dedicata al vino e al buon cibo: la Festa dell’Uva.

L’evento è molto popolare e coinvolgente, tanto da essere arrivato ormai alla sua 35° edizione consecutiva. La sua particolarità sono i carri allegorici che sfilano sia di giorno che di notte nell’ultima giornata e vengono allestiti ogni anno dai giovani per festeggiare con allegria questo momento di passaggio tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno, celebrando una bevanda che qui in Umbria trova alcune eccellenze: il vino.

La Festa dell’Uva si tiene dal 12 al 15 Settembre 2013 e con la consueta ricorrenza di Cantine Aperte ( l’evento enoturistico più importante d’Italia) si apre un percorso enogastronomico che, nell’arco dei 4 giorni della festa, propone al pubblico i vini DOC dei colli del Trasimeno, abbinandovi specialità gastronomiche del territorio come formaggi, miele, pesce di lago e salumi.

La festa però non è solo questo ma offre incontri e momenti anche legati alla cultura di Panicale: saranno infatti presentati testi su argomenti eno-alimentari, seminari, incontri e conferenze sulla storia del luogo e le proprietà del vino, ma anche tanta musica. Ogni area ha il suo pubblico, dal Parco Regina Margherita che propone musica da orchestra al Parco dei Tigli dove si suona per i più giovani, passando per incontri dedicati alla scoperta degli strumenti.

Non mancano naturalmente le deliziose degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche, un mercatino dell’antiquariato, modernariato e hobbistica oltre all’intrattenimento ricco di giochi per i più piccoli.

È importante sapere anche che Panicale è nota per l’artigianato legato alla lavorazione del tulle, di cui è possibile ammirare la storia nel Museo del Tulle della città. Quante cose da vedere e da fare in questo week end! Non potete mancare questa occasione di divertimento: vi aspettiamo!

Aggiungi un commento
Agriturismo La Fonte