Festival delle Nazioni 2013

Perugia è nota per la sua multiculturalità e proprio in virtù della sua apertura internazionale, nei prossimi giorni sarà sede del Festival delle Nazioni, che quest’anno giunge alla sua 46esima edizione.

La manifestazione, che si terrà a Città di Castello (PG) dal 27 Agosto al 7 Settembre 2013, non sarà solo un’importante occasione di incontro musicale e culturale, ma la manifestazione di una sentita volontà di presentare al mondo la forza e la qualità di una Europa unita.

La speranza è che il risveglio di un senso comunitario fornisca i presupposti per unire le forze contro questo momento difficile e la musica è sicuramente un mezzo sublime per un simile scopo.

Tra i musicisti più importanti che presenzieranno questa kermesse musicale ci saranno il pianista e compositore Michael Nyman, che presenterà una sua nuova produzione italiana insieme alla sua band, il violoncellista Mario Brunello, uno dei massimi interpreti delle Suite per violoncello di Bach (che saranno tra le protagoniste di alcune date di questo evento), il versatile pianista irlandese Barry Douglas, e molti altri interpreti ed ensembles assolutamente da non perdere.

Ogni concerto offre emozioni uniche, regalando un’esperienza significativa ricca di sfumature di significati e di talenti. Il Festival delle Nazioni omaggia naturalmente Giuseppe Verdi, in occasione del bicentenario della sua nascita, ma vi sono anche serate che rappresenteranno un excursus sugli autori delle più varie correnti artistiche europee del Novecento e non solo.

Tra il Sei e Settecento era consuetudine, fra i musicisti, viaggiare ed entrare in contatto diretto con paesi e culture differenti. Questo favorì lo sviluppo degli intrecci musicali che caratterizzarono la musica europea del tempo, dalla musica italiana fino ad Händel, magistralmente eseguiti dal Croatian Baroque Ensemble: il più importante gruppo croato specializzato nell’interpretazione con strumenti d’epoca di musica barocca strumentale e vocale.

Come da tradizione, inoltre, la manifestazione darà spazio al vincitore della scorsa edizione del Premio “Alberto Burri”, un importante riconoscimento assegnato a sostegno della formazione e dello sviluppo dei giovani talenti.
Non perdetevelo!

Aggiungi un commento
Agriturismo La Fonte