Giocaperugia: il weekend del divertimento!

Giocare fa bene a tutte le età. La scienza e la natura ci insegnano che il gioco stimola la mente e lo sviluppo dell’immaginazione, oltre as aiutare i bambini a diventare adulti più equilibrati e felici. Naturalmente, pure agli adulti piace giocare e anche questo non può che essere un ottimo esercizio per l’intelletto e soprattutto per la nostra serenità.
Sto parlando ovviamente di giochi che non hanno nulla a che vedere con l’azzardo, ma solo con la fantasia e con il bambino che è in noi. Non potevo quindi non segnalarvi la straordinaria iniziativa che coinvolge tutti i giocatori di qualsiasi età e che si terrà nel fine settimana del 26 e 27 Maggio 2012 presso il parco e i locali della Città della Domenica a Perugia.
L’evento, alla sua primissima edizione, riunirà hobbistica e varie tipologie di giochi per due giorni di intenso divertimento. Giocaperugia, infatti, è l’occasione per conoscere nuove realtà e cimentarsi in tantissime varietà di attività ludiche che attirano centinaia di appassionati da tutta Italia e che qualcuno di voi forse avrà già sperimentato in passato e magari vorrebbe rigiocarci ancora: ce n’è per tutti i gusti.
Ci saranno sia attività indoor che outdoor, presentate dagli esperti del settore che guideranno i partecipanti nello svolgimento delle stesse, per migliorarsi o iniziare a giocare per la prima volta.
Vi interesserà sicuramente sapere che saranno presenti numerosi giochi da tavolo, alcuni dei quali hanno perfino dei tornei mondiali, e che vi sarà inoltre una pista di macchinine su binari lunga oltre 25 metri.
Potrete quindi provare a guidare voi stessi dei modellini di automobile o elicottero radiocomandati, oppure provare ad usare archi e frecce medievali o addirittura a maneggiare una spada secondo le regole della scherma rinascimentale. Saranno tutte esperienze entusiasmanti.
Ci saranno inoltre giochi di ruolo dal vivo e giochi di carte come Magic e Yu-gi-ho, ma si potranno avere anche lezioni e dimostrazioni delle tecniche per la realizzazione di origami e per gli appassionati di giochi al computer, anche dei LAN Games per gli amanti di Call of Duty, oltre a giochi di guerra in 3D.
Infine, per i fan di fumetti e manga, ci saranno delle sfilate di Cosplayers con premiazioni e per quelli che amano la storia, invece, si svolgeranno anche rievocazioni di battaglie storiche, il tutto ben curato nei dettagli.
Sarà quindi una bellissima occasione per conoscere nuove realtà e divertirsi. La partecipazione ai tornei avviene previa iscrizione e per maggiori info visitate il sito www.giocaperugia.it con i dettagli del programma.
Ti segnalo che la manifestazione del nel 2013 si terrà alla Rocca Paolina, il 16-17 novembre. tutte le info su http://www.giocaperugia.it Ciao