In evidenza

I COLORI D’AUTUNNO
Nei mesi autunnali il nostro agriturismo si accende di meravigliose sfumature di colore che vanno dal giallo al rosso senza perdere qualche accenno di bordeaux e di marrone. Un vero spettacolo per gli occhi di cui godere passeggiando nella natura che ci circonda!

DEGUSTAZIONI VINI
Degustazioni vini Cantina Raina e Cantina Fongoli di Montefalco al calar della sera nei prati all’inglese dell’agriturismo!
Vino, relax, compagnia e tanti sorrisi per conoscere la tradizione enogastronomica del nostro territorio.

CORSO DI POTATURA
Pochi giorni prima della potatura, il nostro agriturismo ha ospitato un corso pratico di potatura a vaso policonico!
Abbiamo circa 400 ulivi disposti ad anfiteatro che producono quattro diverse varietà di olive – Raggiola, Frantoio, Morella e Corniola – da cui otteniamo l’olio extravergine di oliva La Fonte.

Voli diretti a Perugia da
Catania, Palermo, Trapani, Londra, Tirana, Malta, Barcellona, Bucarest, Bruxelles Charleroi
- Da aprile: Rotterdam
- Da maggio: Brindisi, Cagliari
- Da giugno: Vienna, Lamezia Terme

2022 TRAVELLER REVIEW AWARD
Siamo felici di aver ottenuto il Traveller Review Award 2022 di Booking.com!
Ringraziamo tutti i nostri ospiti che ci hanno scelto, hanno soggiornato da noi e hanno scritto meravigliose recensioni su booking.com!
PRENOTA LE TUE VACANZE
[email protected]
0039 339 4051330

Buffet gratuito di accoglienza
Al vostro arrivo troverete ad aspettarvi un ricco buffet gratuito a km zero con prodotti fatti in casa e altri raccolti direttamente dal nostro orto!
Marmellata, yogurt e dolce fatti in casa, cesto di frutta e pomodori dal nostro orto, uova fresche di giornata, pecorino, salame, una bottiglia di vino e un assaggio dell’olio di nostra produzione!!
Se nel corso del vostro soggiorno sentite un po’ di languorino inaspettato, non preoccupatevi: potete andare nell’orto a raccogliere ciò che più vi piace e chiedere yogurt fresco, torta e marmellata gratis anche tutti i giorni!

La raccolta delle olive
Come ogni anno in agriturismo abbiamo raccolto le olive.
Un’attività a cui teniamo molto perché riunisce tutta la famiglia!
Perché ci permette di produrre il nostro buonissimo olio extravergine d’oliva La Fonte!
Il nostro olio ha un indice di acidità dello 0.01% ed è quindi extravergine perché ha un’acidità compresa tra 0 e 0.8%.
Ci teniamo molto perché i 400 alberi di olivo dell’uliveto sono una parte importante dell’agriturismo e sono disposti ad anfiteatro in uno spazio vicino agli appartamenti.

DEGUSTAZIONI D’OLIO LA FONTE
I nostri ospiti possono prenotare per pranzo o cena una degustazione d’olio che nel periodo autunno-inverno comprende: bruschette La Fonte e zuppa di legumi della tradizione.
DA LECCARSI I BAFFI!
Per maggiori informazioni contattateci scrivendo a [email protected] o telefonando al 0039 339 4051330!

Weekend degustazione vini
Su vostra richiesta organizziamo un percorso degustazione vini in 3 caratteristiche enoteche del centro storico di Perugia!
Un’ampissima selezione di vini rossi e bianchi sia italiani che umbri. Potete scegliere i vini da voi desiderati o seguire i consigli dei sommelier in ognuna delle enoteche!
Se volete, potete decidere di fermarvi in una delle enoteche anche per mangiare perché tutte offrono un’ottima cucina!
Per maggiori informazioni sulla degustazione e sui costi: [email protected] | T. 0039 339 4051330

Divertiti e rilassati all’aperto nel nostro agriturismo
- Piscina e ping-pong
- Altalene e amache
- Polle e passeggiate
- Escursioni a piedi e in bicicletta
- Laghetto
- Gli animali
- Cielo stellato e barbecue
Scopri di più nell’articolo: Relax e divertimento all’aperto in agriturismo

APERTURA ESTIVA DELLA PISCINA
La nostra piscina è nuovamente aperta!
Dagli appartamenti si segue un sentiero coperto da un manto d’erba rinfrescante che porta al prato intorno alla piscina. Vicino alla piscina un tavolo da ping-pong, la doccia e sdraio per prendere il sole.
L’acqua salata è un toccasana per rinfrescarsi nelle calde giornate estive.
Il tutto con una vista sulle colline circostanti e circondati dalla natura!

LA SEMINA
A partire dallo scorso settembre Marco ha lavorato per portare a termine il progetto di un nostro campo coltivato a fieno per i cavalli!
A Marzo, ha ripreso la lavorazione del campo e ha seminato un misto pascolo per cavalli.
Ha approfittato del bel tempo e delle giornate miti per preparare il campo con escavatore, morgano, zappetta e per seminare. La semina è stata seguita da alcuni momenti di pioggia.
Ora non resta che aspettare qualche settimana per veder germogliare il fieno!
Per saperne di più sui passaggi precedenti leggi più in basso in questa pagina: Grande campo da coltivare a fieno e Marco passa l’estirpatore.
- Per maggiori informazioni contattaci senza impegno:
- marco@lafonte-agriturismo.it
- |
- +39 - 3394051330

CURA DEI CAVALLI
La vita nel nostro agriturismo prevede la cura quotidiana dei nostri sei bellissimi cavalli!
Ve li presentiamo: Nina, Luna, Nero, Ballerina, Molly e il professore!
Dei cavalli si occupa Paola che scende alla stalla 2 volte al giorno, la mattina accompagnata da uno dei figli. La mattina, la cura dei cavalli prevede la pulizia accurata della stalla e della canalina di scolo, il rifornimento di acqua, la suddivisione del fieno nelle mangiatoie.
Nel pomeriggio viene ripetuta la pulizia della stalla, poi Paola rabbocca l’acqua e prepara il fieno per la mattina successiva.
I nostri cavalli sono sempre liberi di muoversi in un paio d’ettari di terreno, ma hanno la loro casetta dove ognuno ha il suo posto per mangiare!

La cura dei nostri animali da cortile
In agriturismo ci prendiamo cura dei nostri animali da cortile.
Paola dà loro da mangiare e bere, pulisce e riordina il pollaio e la casettina delle uova e si occupa dello specchio di acqua, vicino alla loro casetta, in cui bevono e dove oche e anatre fanno il bagno.
Abbiamo 3 oche, un gallo, 6 galline ovaiole, 2 faraone e 3 papere.
Mangiano, la mattina al sorgere del sole, il becchime di semi di girasole e granoturco. Bevono l’acqua in cui Paola aggiunge un goccino di aceto per disinfettarla.
Hanno una zona dell’agriturismo a loro dedicata in cui vivono all’aperto, si muovono e ognuno ha ampio spazio a disposizione. Questa zona è abbastanza isolata da permettere agli animali di stare in tranquillità, ma è facilmente raggiungibile dagli appartamenti.
I nostri ospiti più piccoli possono così trascorrere del tempo e divertirsi scoprendo il bellissimo mondo dei nostri animali da cortile!

LE NOSTRE OLIVE AL FRANTOIO!
Gli uliveti del nostro agriturismo producono tre tipologie di olive: Raggiola, Morella e Corniola.
La RAGGIOLA è un’oliva un po’ più chiara, verde e lunga rispetto alle altre due varietà.
La MORELLA è più scura della Raggiola, ma per il resto le assomiglia.
La CORNIOLA, invece, si contraddistingue perché è più piccola e rotonda rispetto alle altre, inoltre, è più difficile da staccare dai rami dell’albero.
Contatta il nostro agriturismo per comprare l’OLIO EXTRAVERGINE LA FONTE ottenuto dalla lavorazione delle nostre olive!

LA RACCOLTA OLIVE
La nostra famiglia, in questi giorni, si è dedicata alla raccolta delle olive.
La prima fase consiste nello stendere i teli dopo aver ripulito la terra sotto agli ulivi.
Successivamente abbiamo staccato le olive dai rami con l’aiuto dei rastrellini. Le olive sono state riposte in cassette e sono state portate al frantoio dove sono state spremute e imbottigliate.

PREMIO TRAVELLERS’ CHOICE 2020 DI TRIPADVISOR!!!
Annunciamo con orgoglio che La Fonte ha vinto il premio Travellers’ Choice 2020!
Il premio di TripAdvisor dipende dalle eccezionali recensioni che i viaggiatori hanno scritto nel 2019!
Ogni nostro ospite che ha scritto una recensione su Tripadvisor ci ha aiutato a raggiungere questo risultato.
Vi ringraziamo tutti!
La vostra stima è una spinta costante per il nostro lavoro e il nostro impegno giornaliero.

CONVENZIONE FAI – FONDO AMBIENTE ITALIANO
Siamo diventati uno dei luoghi convenzionati FAI!
Il FAI è il Fondo ambiente italiano.
Si occupa della valorizzazione e della custodia delle bellezze natali, artistiche e paesaggistiche che si trovano in Italia.

Pacchetto maestri artigiani
Dedichiamo mezza giornata a conoscere da vicino due esempi fondamentali della tradizione manifatturiera artigianale umbra e perugina. Scoprite insieme a noi la tessitura a mano di tessuti umbri e la realizzazione di vetrate artistiche.
UN’ESPERIENZA DA NON PERDERE!
Per maggiori informazioni rimandiamo a maestri artigiani umbri
oppure contattateci scrivendo a [email protected]
o telefonando al 0039 339 4051330!

Chiusura invernale della piscina
Nel mese di ottobre Marco chiude la nostra piscina di acqua salata.
La piscina è aperta, in esclusiva per i nostri ospiti, durante il periodo caldo.
Nella zona dedicata alla piscina, i nostri ospiti possono rinfrescarsi, nuotare, rilassarsi godendo del verde circostante, prendere il sole e ristorarsi con una bella doccia.
Marco chiude la piscina durante l’inverno in modo da preservarla e per farla funzionare al meglio nel periodo estivo.
La piscina viene coperta con un telo di salvaguardia. Il telo non permette la nascita di alghe perché ostacola il passaggio della luce. Evita, inoltre, che foglie e agli aghi di pino cadano in acqua.
Al centro della piscina viene messa una pompa che toglie l’acqua piovana da sopra al telo quando questa inizia a pesare troppo per evitare che spinga il telo in basso e faccia uscire l’acqua dalla piscina.
A causa del vento il telo potrebbe volare via, Marco fa in modo quindi di fissarlo con pesi lungo tutto il perimetro. Lava, inoltre, con molta attenzione il filtro della piscina e poi mette via ombrelloni, lettini, sdraio e le scalette.
Ora tutto è pronto per quando in primavera la piscina sarà nuovamente aperta!

2020 TRAVELLER REVIEW AWARD
Siamo felici e onorati di aver ricevuto anche per il 2020 il Traveller Review Award di booking.com che riconosce l’eccezionale livello di ospitalità della struttura a cui viene conferito.
Ringraziamo quindi i nostri ospiti per le fantastiche recensioni lasciate su booking.com che ci hanno permesso di raggiungere questo importante traguardo!

TI VENIAMO A PRENDERE ALL’AEROPORTO
Servizio navetta!
Vicino al nostro agriturismo, a soli 14 km, c’è l’aeroporto internazionale di S. Francesco con voli da e per Londra, Malta, Vienna, Rotterdam, Bruxelles, Tirana, Catania, Palermo, Lamezia Terme, Cagliari.
Il giorno dell’arrivo e quello della partenza effettuiamo, su richiesta, un servizio navetta con l’aeroporto.

FRECCIAROSSA
Raggiungi il nostro agriturismo da Milano, Reggio Emilia, Bologna o Firenze in poco tempo, viaggiando comodamente e senza cambi!!
Milano – Perugia 3h 15′
Reggio Emilia – Perugia 2h 40′
Bologna – Perugia 2h 15′
Firenze – Perugia 1h 30′
Prenota il soggiorno in uno dei nostri appartamenti e usufruisci del nostro servizio navetta!

Marco passa l’estirpatore
A settembre abbiamo arato uno dei nostri campi che sarà poi coltivato a fieno.
Per riprendere a lavorare sul campo abbiamo dovuto aspettare qualche settimana più del previsto perché ci sono state alcune giornate di pioggia e il campo era troppo fangoso.
La vita in agriturismo ci permette di essere in sintonia con la natura che ci circonda e con l’esperienza abbiamo imparato quando è necessario aspettare.
Anche in questo caso l’attesa ha dato esiti positivi e Marco ha passato l’estirpatore!
L’estirpatore serve a togliere le radici presenti nel terreno e permette di livellare dove possibile il terreno andando a rompere le zolle già arate.
Ora, durante il periodo autunnale e la prima parte dell’inverno, il terreno può riposare. Successivamente Marco passerà l’erpice e si dedicherà alla semina!
- Per maggiori informazioni contattaci senza impegno:
- marco@lafonte-agriturismo.it
- |
- +39 - 3394051330

IN VENDITA IN AGRITURISMO L’OLIO EXTRAVERGINE LA FONTE
Abbiamo raccolto 16 quintali di olive e abbiamo prodotto 230 litri di ottimo olio extravergine di oliva La Fonte!
Le olive raccolte sono della varietà Raggiola, Morella e Corniola.
Il nostro olio extravergine di oliva è in vendita presso il nostro agriturismo!
Non fartelo scappare!

Panni stesi al sole!
Una tradizione italiana che si tramanda di generazione in generazione. I panni stesi al sole sono tradizionali neivicoli dei centri storici italiani e sono stati spesso protagonisti del cinema italiano e per molto tempo hanno colorato il nostro immaginario.
I fili vengono stesi tra i palazzi, sporgono dai balconi o sono fatti scorrere tramite carrucole. L’importante è che i panni siano stesi all’aria aperta e asciugati dal sole.
Le facciate dei palazzi, vecchi vicoli e cortili sono colorati da lenzuola, federe, tovaglie e vestiti appena lavati e stesi.
A La Fonte abbiamo un grande stendino in legno in una zona che durante la giornata rimane a lungo sotto i raggi del sole. Che gioia e che relax vedere gli asciugamani colorati che ondeggiano al vento!
Stendiamo all’aperto in tutte le giornate di sole.
Abbiamo molto spazio a nostra disposizione e sappiamo che i panni stesi al sole hanno un buonissimo profumo di pulito ancora più intenso!

LEGNA ACCATASTATA
Tra i lavori più importanti da svolgere in autunno ci sono le attività dedicate alla legna.
600 quintali di legna sono già stati accatastati da Marco in due cataste: una di tronchi e una di rami.
Le due cataste sono nelle vicinanze del campo che sarà coltivato a fieno e non visibili dagli appartamenti.
I rami seguiranno il lungo processo di stagionatura durante il quale verranno man mano tagliati.
La legna più grossa, invece, verrà spaccata in quattro e poi tagliata in ceppi. I ceppi sono messi in una legnaia esterna dove sono lasciati ad essiccare.
Vicino alla legnaia esterna c’è la zona dell’agriturismo dedicata ai nostri bellissimi animali: galline, galli, caprette, faraone, oche e papere!
La legna sarà usata per accendere la stufa, il camino, i barbecue e il forno a legna.

GRANDE CAMPO ARATO DA COLTIVARE A FIENO
A Settembre passiamo dall’estate all’autunno.
Da un lato manteniamo, quindi, funzionante la piscina e i nostri ospiti possono ancora godere degli spazi aperti e verdeggianti, d’altra parte iniziamo le prime attività per il periodo autunnale e invernale.
Marco ha già arato un campo all’interno dell’agriturismo, lontano dagli appartamenti, ma raggiungibile con facilità con una bella passeggiata.
Questo campo verrà coltivato a fieno. Oggi è riconoscibile dalle zolle di terra smosse.
Nel nostro agriturismo ad Aprile ci sarà quindi un bel prato verde, mentre a maggio ci dedicheremo al taglio del fieno!
Le ballette di fieno che produrremo sono per i nostri bellissimi cavalli spesso trotterellano, passeggino o brucano tra gli olivi dell’agriturismo!

BRIAN ENO. Reflected
Galleria Nazionale dell’Umbria – Perugia
fino al 10 gennaio 2021
Vi suggeriamo: Reflected. Personale di Brian Eno.
Brian Eno è anche un artista visivo, seppur maggiormente conosciuto come compositore e musicista!
Reflected è la personale presentata alla Galleria Nazionale dell’Umbria. La mostra comprende 3 Lightbox realizzate con luci al LED intrecciate.