Incanti musicali tra i borghi di Preggio

Si parla ancora di musica – anche dopo la strabiliante Umbria Jazz – ma stavolta si cambia genere: ora è il turno della musica sacra, da camera e dell’Opera. Da oltre trenta anni, il paese di Preggio nel comune di Umbertide ospita un evento che ormai accoglie spettatori da tutto il mondo e musicisti di fama internazionale. Nato da un’idea di Don Francesco Bastianoni, musicista e direttore della Corale Laurenziana di Perugia, grazie alla collaborazione di vari professionisti, il Preggio Music Festival presenta una serie di concerti di musica da camera, musica sacra e lirica a partire dal 23 Luglio al 18 Agosto 2015.

Quest’anno sarà alla sua 33° edizione e come sempre sarà un’eccellente occasione per promuovere la conoscenza della musica contemporanea attraverso le varie performance, i laboratori musicali, concerti inediti e sperimentali.
Si tratta di un evento che nel tempo ha ospitato artisti importanti tra cui Mario Sereni (baritono perugino), Ennio Morricone, l’Orchestra di Philadelphia, la violinista Lunuta Ciulei (prima donna ad aver vinto il primo premio del concorso internazionale “Niccolò Paganini”) ed ha inoltre promosso la nascita dell’Orchestra Giovanile Umbra. Questo speciale festival contribuisce così allo sviluppo della cultura musicale locale e non solo, organizzando corsi di perfezionamento per giovani musicisti ed esaltando ogni concerto grazie al particolare contesto dei borghi rurali di Preggio e della sua storia. Si inizia con Mozart, Schubert e Czerny, in un concerto pianistico presso la Chiesa di San Francesco, poi sarà la volta di un trio d’archi che eseguirà Beethoven e del duo Di Renzio (flauto) e Pasini (organo) che proporranno, tra gli altri, Scarlatti e Bach.
Tra gli artisti di questa edizione ci sarà l’Orchestra Fuccelli Fisarmony, una delle più spettacolari realtà italiane – composta da 15 elementi – che diffonde ed esalta la tradizione della fisarmonica. Ad Agosto invece potrete apprezzare il concerto dell’Odicon Vocal Quartet e quello dell’Orchestra di Philadelphia con Lenuta Ciulei. Per quanto riguarda l’opera lirica, nell’edizione 2015 è stata scelta La Traviata di Giuseppe Verdi, in scena quasi ogni sera dal 6 al 14 Agosto presso il Giardino della Chiesa Parrocchiale di Preggio. Ora scegliete pure tra i vari eventi in programma… noi vi aspettiamo!

Aggiungi un commento
Agriturismo La Fonte