La festa dei sapori è a Norcia

Qui in Umbria ci sono appuntamenti che tornano amatissimi ogni anno e che non si possono davvero perdere. Per questo motivo vi propongo anche stavolta un evento da leccarsi i baffi: la Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Nero Pregiato di Norcia.
Nella regione delle eccellenze enogastronomiche, questo mese si celebra una vera star dell’alta cucina: il tartufo. La città di Norcia è infatti la prima in classifica per la produzione del tartufo nero più pregiato sul mercato, orgogliosamente esportato in tutto il mondo.

La manifestazione, che comprende anche tutti gli altri prodotti tipici della zona, si divide in due diversi appuntamenti che vanno dal 21 al 23 Febbraio 2014 per la prima fase della kermesse e dal 28 Febbraio al 2 Marzo 2014 per la sua seconda fase.

L’attesissima mostra mercato ritorna per la sua 51° edizione, confermandosi quale importante rassegna espositiva del settore agro-alimentare umbro. Qui si celebrano i sapori locali che sono apprezzati in tutta Italia e in tutto il mondo, grazie ad una lunga tradizione di qualità e di genuinità che rende Norcia una vera meta per buongustai.

Pensate ad esempio che la produzione del tartufo – benchè richieda dedizione e fatica – è arrivata a circa 60.000kg annui, per un valore economico pari a 10 milioni di euro.

La kermesse offre un gustoso e piacevolissimo viaggio gastronomico tra cibi nutrienti e sfiziosi come i formaggi e gli affettati. La città vanta una radicata esperienza nella lavorazione della carne di maiale che per l’appunto è spesso conosciuta anche con il termine di “norcineria”.

Come di consueto, tra i profumi dei vari prodotti caseari, degli insaccati e del tartufo, ai visitatori saranno offerti tanti momenti dedicati a convegni, mostre pittoriche e fotografiche, spettacoli e performance di cucina.
Vi saranno naturalmente degli incontri-degustazione del pregiato tartufo nero e tanta passione nel celebrare questo delizioso e raffinato ingrediente della nostra cucina. Non mancate!

Aggiungi un commento
Agriturismo La Fonte