La grande avventura dell’informazione

Tra tante sagre, feste ed intrattenimento che ogni settimana potete trovare qui in Umbria, questa settimana vi aspetta un grande evento dedicato all’informazione e alla cultura, con numerosi appuntamenti da non perdere nel corso delle cinque giornate del Festival Internazionale del Giornalismo.
Dato che il mondo della Rete ormai la fa da padrone, i media tendono sempre più a concentrare la propria attenzione verso il pubblico digitale. In quest’ottica di continuo aggiornamento e cambiamento trova la sua giustificazione lo slogan scelto per questa VIII° edizione: “stay fast, stay fit with #ijf14”.
Il giornalismo torna al lettore per conquistare credibilità e fiducia e i temi principali di quest’anno saranno appunto due: l’ascesa dell’utente nell’era dell’open web e il caso Snowden (con le sue rivelazioni sul giornalismo e sulla sorveglianza globale). Si parlerà anche di crowdfunding, dei nuovi modelli di business, delle donne nei media, della libertà di stampa con tutte le sue declinazioni e molto altro ancora.
Il programma con tutti i dettagli potete trovarlo nel sito ufficiale: www.festivaldelgiornalismo.com. Studenti, aspiranti giornalisti e fotografi provenienti da 25 paesi diversi arriveranno per questo importante evento. Parlando di numeri, durante il festival che si terrà a Perugia dal 30 Aprile al 4 Maggio 2014, vi saranno più di 500 speakers da tutto il mondo, oltre 200 eventi e circa 50 workshop formativi (tra cui alcuni organizzati direttamente da Google) tutti fruibili gratuitamente.
A Perugia saranno presenti diverse personalità della politica e, naturalmente, famosi blogger, giornalisti, direttori e scrittori. Nelle varie giornate si susseguiranno moltissimi incontri-dibattito, interviste, premiazioni, presentazioni di libri, case history, serate teatrali, documentari, start-up e nuove tendenze editoriali.
Il festival, inoltre, ospiterà anche questa volta un Hackers’ Corner che prevede 15 appuntamenti sulla sicurezza informatica, privacy, diffamazione, tutela della fonte anonima ecc… Un’appuntamento assolutamente da non perdere! Tante cose da fare e occasioni per conoscere e imparare qualcosa di più. Vi aspettiamo!