La magia della Quintana a Foligno

A Foligno si rinnova l’annuale appuntamento con La Giostra della Quintana. Si tratta di una manifestazione storica in costume in cui dieci cavalieri – che rappresentano i dieci Rioni o Contrade della città – si sfidano in una corsa a cavallo. I cavalieri, lanciati al galoppo, devono infilare con una lancia una serie di anelli sempre più piccoli, appesi al braccio destro di una statua raffigurante il Dio Marte.
Il Palio della vittoria è un prezioso drappo, quest’anno dipinto dal maestro Mario Consiglio, mentre a fare da contorno alla gara si aggiungono l’apertura delle taverne rionali e un sontuoso Corteo Storico con ben 600 figuranti in abiti seicenteschi.
La 68° edizione parte dal 30 Maggio fino al 15 Giugno 2014. Nelle taverne si possono mangiare piatti preparati secondo la tradizione culinaria secentesca e poi potete assistere alle prove ufficiali nelle giornate successive.
Lunedì 2 Giugno, si parte invece con il Gareggiare dei Convivi: una sfida a colpi di pietanze con tanto di giuria e di esperti di fama nazionale in cui si punta alla nobilitazione del Banchetto inteso non solo come degustazione di cibi, ma come vero e proprio apparato completo di arte culinaria, addobbi e spettacoli (con musici ed attori) sempre nell’ambito dell’atmosfera del Tardo Rinascimento e del Primo Seicento.
A seguire, dal mercoledì al venerdì, ci sarà anche una mostra d’arte contemporanea, lo spettacolo offerto dagli sbandieratori nella Piazza della Repubblica, intitolato “Giochi di Bandiera e Suoni di Tamburo”, per poi concludere il fine settimana con una rassegna di dipinti antichi dal titolo “Il Costume nell’Arte, l’Arte del Costume”, presso le sale di Palazzo Candiotti.
Nel weekend ancora arte con i Tableaux Vivants (tratti dall’opera di Caravaggio) che saranno allestiti ancora presso la Piazza della Repubblica in concomitanza con tanti altri eventi.
Tornerà domenica il consueto appuntamento con l’equitazione per i più piccoli e poi ancora sfide di banchetti, spettacoli teatrali itineranti ed il Corteo delle Rappresentanze rionali per le vie del centro con la spettacolare Lettura del Bando e l’Arruolamento dei Cavalieri.
Domenica 15 Giugno si chiude con lo speciale annullo postale dedicato a questa occasione per la gioia dei collezionisti e la sfida della Giostra al “Campo de li Giochi”. Un evento assolutamente entusiasmante da non perdere! Non mancate!