La Mostra Mercato del Farro DOP e dei Prodotti Tipici della Montagna

Sono molti i prodotti di qualità che potete trovare in Umbria: l’abbiamo visto con gli ultimi eventi in programma, ma ce ne sono tanti altri ancora che potrete avere occasione di scoprire. Non è facile mangiare sano con la vita frenetica a cui siamo in parte obbligati ed in parte abituati, allora perché non approfittare delle manifestazioni che premiano i sapori veri e buoni delle eccellenze della nostra terra?

Nei prossimi giorni si tiene una mostra mercato dedicata alla farro DOP (unitamente a vari altri prodotti tipici locali) piena di eventi e di incontri importanti.

La manifestazione si tiene a Monteleone di Spoleto, in provincia di Perugia, dove dal 5 al 9 Dicembre 2012 potrete trovare numerosi stand con i prodotti tipici, celebrazioni per la festa del patrono, visite guidate, un concorso culinario, varie degustazioni tradizionali e tipiche, un angolo dedicato agli artisti del territorio, mostre e spettacoli di animazione.

La Mostra Mercato del Farro DOP e dei Prodotti Tipici della Montagna è dunque un appuntamento ricco di cose da vedere e divertimento, in cui passare qualche ora per scoprire qualcosa di più su questo cereale buono e salutare.

Si comincia nelle prime due giornate con le celebrazioni religiose per la festa del Patrono San Nicola a cui seguirà la tradizionale distribuzione del farro benedetto a tutta la popolazione. Vi saranno quindi l’inaugurazione con gli enti e le varie istituzioni coinvolte e l’apertura di tutti gli stand enogastronomici.

Il fine settimana prevede invece il clou dell’evento, con l’escursione a piedi e la visita guidata ai monumenti locali insieme a varie degustazioni in itinere. In questo modo potrete scoprire passo passo le bellezze della città e il panorama offerto da Monteleone di Spoleto, senza rinunciare alla golosità. A questo proposito, il Cooking Show ed il Concorso culinario saranno curati dall’Università dei Sapori e – sempre nel week end – si apriranno anche le Taverne dei Terzieri.

Infine, l’ultima giornata chiude la manifestazione con la tavola rotonda sul tema “Farro, la sua cultura, la sua storia” e per consultare tutti gli orari ed il programma dettagliato potete visitare il sito ufficiale www.monteleonedispoletoeventi.it . Buon divertimento!

Aggiungi un commento
Agriturismo La Fonte