La sagra che si gusta con gli occhi

Tra i numerosi eventi che si susseguono a ritmo serrato con la complicità della bella stagione, questo che vi propongo oggi spicca sicuramente per la sua originalità. In un contesto conviviale non urbano, proiezioni cinematografiche e gastronomia di qualità si uniscono per dare vita a La Sagra del Cinema.
La kermesse “cinegastronomica”, alla sua seconda edizione, è ideata dall’Associazione MenteGlocale propone infatti un bel mix di cinema all’aperto (con ingresso gratuito), menù popolari a tema cinematografico, incontri con i registi e tanti eventi collaterali.
Nelle giornate dal 10 al 15 Giugno 2014, presso l’area della Torre Medievale di Pretola a Perugia, saranno proiettati vari film più o meno recenti (ad ingresso gratuito), presentazioni di libri e dei documentari, nell’intento di coinvolgere tutti per condividere la dimensione popolare e sociale del cinema.
A questo proposito è interessante il gioco dell’illusione: la riproduzione fedele di uno spettacolo visivo di fine ‘800 con strumentazione originale d’epoca, e poi camminate tra i vecchi sentieri organizzate dall’Ecomuseo del Fiume e della Torre e persino un “Merendone del Trasimeno” in programma per domenica 15 Giugno.
Il tema di quest’anno è “Nel blu dipinto di blu”, per celebrare lo slancio e la speranza del momento in cui si decide si spiccare il volo, attimo nel quale sono condensate tutte le aspettative di successo e di gioia. L’altra protagonista della manifestazione è naturalmente la gastronomia, affidata all’Associazione Per Pretola, che porterà in tavola il Menù Magna Calabria, con piatti della tradizione calabrese, in omaggio al regista Calopresti.
Si comincia infatti martedì con il regista Mimmo Calopresti, che presenterà al pubblico un lavoro del 2000 dal titolo “Preferisco il rumore del mare”, a cui seguiranno un omaggio alla Puglia di Edoardo Winspeare, con la proiezione del film “In grazia di Dio”, e nella terza giornata ci sarà la presentazione del libro di ricette di Giorgio Barchesi. Si continua con tanti altri film, corti, e pure “Tatanka”, che racconta la storia di Clemente Russo, due volte vice campione olimpico di pugilato.
Alla Sagra del Cinema non manca nemmeno la diretta su maxi schermo della prima partita degli Azzurri ai Mondiali! Che ne dite? Vi aspettiamo!