Lasagne vegetariane facilissime e buonissime

Cercavo una ricetta estiva e mi sono imbattuto in questa invitante versione delle classiche lasagne. Ammetto che per me tutti i piatti che richiedono l’uso del forno fanno pensare alle atmosfere invernali o autunnali più che a quelle estive, ma forse queste Lasagne alle Verdure ben si addicono alle giornate di maltempo improvviso che sta attraversando l’Italia.
Questo piatto è piuttosto semplice, ma non molto veloce. In compenso, piacerà ai vegetariani e forse anche i bambini più reticenti potranno imparare ad apprezzare le verdure.
Per la preparazione vi occorreranno varie cose: latte, farina, burro, noce moscata, pasta fresca all’uovo, pesto, carciofi, carote, peperoni (uno rosso e uno giallo), zucchine, uno scalogno, una melanzana, olio extravergine d’oliva, vino bianco, Parmigiano grattugiato, sale e pepe.
Iniziate pulendo le carote, i peperoni, le zucchine e le melanzane, poi tagliatele tutte a cubetti oppure a striscioline sottili. Mondate i carciofi eliminando il gambo, le foglie esterne dure e le spine, quindi, tagliateli a listarelle sottili e fateli cuocere insieme al resto delle verdure per 5 minuti in una padella capiente con l’olio e lo scalogno tritato finemente.
Ora aggiungete il vino, fatelo evaporare ed aggiustate di sale e pepe. Coprite a questo punto la padella con un coperchio e lasciate cuocere ancora per 10-15 minuti, fin quando tutti gli ingredienti risulteranno teneri.
Iniziate nel frattempo a preparare la besciamella scaldando il latte fino quasi a farlo bollire. Fate sciogliere il burro in una casseruola, versatevi la farina e fatela tostare. Togliete per un momento la casseruola dal fuoco ed unite il latte caldo mescolando bene con l’aiuto di una frusta per evitare grumi. Aggiungete anche la noce moscata grattugiata, il sale e poi mettete di nuovo a cuocere la besciamella per 10 minuti.
Quando si sarà intiepidita potrete aggiungere il pesto e mescolare il tutto per amalgamare bene le due salse. Infine, lessate le lasagne in abbondante acqua salata, scolatele e poi stendetele su un canovaccio pulito.
A questo punto non vi resta che disporre un primo strato di besciamella sul fondo di una pirofila e poi adagiatevi uno strato di lasagne. Ricoprite con le verdure, ancora besciamella ed una spolverata di formaggio grattugiato. Proseguite continuando ad alternare gli strati in questo modo fino ad esaurimento degli ingredienti e terminate con lo strato di besciamella, verdure e Parmigiano.
Fatto! Finalmente potete infornare, in forno preriscaldato, lasciando cuocere per 35-40 minuti fino a quando la superficie delle lasagne sarà ben dorata. Buon appetito nell’attesa che torni stabile il caldo sole estivo!