
Lasagne…vegetariane
Oggi vi propongo un classico della cucina italiana in versione vegetariana. Un primo piatto con moltissime verdure che diventa piatto unico, le lasagne vegetariane .
Per preparare le lasagne vegetariane occorrono – per 4 persone – 1 spicchio d’aglio, 1 carota, 150 gr. di broccoli, 200 gr. di funghi, 150 gr. di pomodori pachino, 1 melanzana, 3 cipollotti freschi, 250 gr. di lasagne fresche molto sottili, 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 2 patate medie, 1 zucchina media, mezzo porro, 1 costola di sedano, macinato quanto basta, mezzo peperone rosso.
Lavate le verdure. Tagliate i funghi a fette e carote, zucchine, melanzane, sedano, peperone e patate a bastoncini. Schiacciate l’aglio, mettetelo in una padella con 2 cucchiai di olio, fatelo imbiondire e poi unite i funghi e le zucchine. Lasciate rosolare a fuoco medio gli ingredienti, quindi aggiungete il sale e spegnete il fuoco quando il tutto sarà cotto ma ancora al dente.
In un’altra padella piuttosto capiente, aggiungete 4 cucchiai di olio, il cipollotto e il porro entrambi tritati e lasciateli appassire a fuoco dolce per 10 minuti, quindi aggiungete il sedano, la carote, il peperone, le melanzane e le patate e i broccoli che avrete tagliato in tante piccole pezzi e scottate appena in acqua bollente salata.
Fate cuocere a fuoco medio fino a quando gli ingredienti saranno cotti ma ancora al dente. Unite i funghi e le zucchine precedentemente stufati. Aggiungete le altre verdure e i pomodorini tagliati a pezzetti . Mischiate delicatamente gli ingredienti tra loro, salate e spegnete il fuoco.
Preparate la besciamella con gli ingredienti seguendo la ricetta scritta qui. Prendete una pirofila rettangolare, cospargetene il fondo con un filo di olio d’oliva e 3 cucchiai di besciamella. Appoggiate sul fondo il primo strato di lasagne, quindi copritele con la besciamella.
Poi, adagiatevi sopra le verdure sparse che cospargerete con il parmigiano e con un pizzico di pepe. Ripetete l’operazione fino a terminare gli ingredienti. Infornate la lasagna a 180° per circa un’ora, poi estraetela dal forno, lasciatela riposare almeno 5-10 minuti quindi tagliate le lasagne vegetariane e servitele.
L e vostre lasagne sono pronte, farete contenti i vostri amici vegetariani.
Buon appetito!
- 1 spicchio d'aglio
- 1 carota
- 150 gr. di broccoli
- 200 gr. di funghi,
- 150 gr. di pomodori pachino
- 1 melanzana
- 3 cipollotti freschi
- 250 gr. di lasagne fresche molto sottili
- 6 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 2 patate medie
- 1 zucchina media
- mezzo porro
- 1 costola di sedano
- macinato
- mezzo peperone rosso.