Meraviglie di Primavera

La primavera offre come sempre tanti bellissimi spunti per festeggiare e celebrare questo periodo dell’anno così ricco di colori e di profumi. Nella cittadina di Castiglione del Lago, nei pressi del Lago Trasimeno, si celebra da molti anni una festa speciale dedicata al tulipano.
L’usanza è stata importata dalle famiglie olandesi stanziatesi qui negli anni ‘50-’60 e la celebrazione culmina infatti con una spettacolare sfilata di carri allegorici allestiti dalle cinque contrade della città e addobbati esclusivamente con i tulipani.
Per l’occasione, questi bellissimi fiori decorano anche vetrine dei negozi, le finestre e i balconi delle case, ma anche piazze e vicoli. Inoltre, vengono aperte le taverne tipiche in cui poter festeggiare di sera e ci si diverte con i giochi in costume dell’epoca di Ascanio della Corgna (che nel 1500 regnò su Castiglione del Lago).
La Festa del Tulipano si tiene dal 9 al 13 Aprile 2014 per le vie del paese di Castiglione del Lago. Organizzata dall’Associazione Turistica Pro Castiglione, la manifestazione ha raggiunto quest’anno la sua 48° edizione e per omaggiare il 60° anniversario della Rai, il consiglio dell’Associazione ha scelto per la festa il tema del “Carosello”, la popolarissima trasmissione amata dai bambini dal 1957 al 1977. Ad ogni contrada viene quindi assegnato un tema in relazione ai personaggi del programma: il Castello è abbinato a “Calimero”, la contrada Mulino realizzerà il suo carro con “Jo Condor”, Fontivegge si cimenterà con “Carmencita”, la contrada Piana è con “L’Omino coi Baffi” e infine a Prati è associato “Salomone, pirata pacioccone”.
La festa apre già le porte delle taverne da mercoledì 9 Aprile e ogni sera sfilerà anche il corteo storico di Ascanio della Corgna. Per la serata del sabato sono previsti invece dei giochi in costume con gli ospiti e premi in prodotti tipici.
La domenica, infine, si apre ufficialmente la Fiera del Tulipano a cui fanno seguito l’esibizione itinerante della banda musicale e di gruppi folk per le vie del paese. In questa giornata vengono anche premiate le migliori decorazioni, sfila nuovamente il corteo storico e vi sarà un esibizione dei Falconieri. La grande sfilata con i carri allegorici delle contrade chiuderà l’evento e sarà tutto uno spettacolo da non perdere. Vi aspettiamo!