Preparate arco e frecce: si torna nel Rinascimento!

Questo mese, in un paesino dall’animo umbro-toscano, vi aspetta un appuntamento annuale con la tradizione che da più di 40 anni affascina per la sua passione e la sua particolarità. A Città della Pieve, per 12 giorni, si tiene il Palio dei Terzieri: una manifestazione che rievoca un passato affascinante legato al periodo del Rinascimento.

Si terrà, infatti, dal 12 al 24 Agosto 2014 in varie aree della città, a seconda degli eventi, e durante tutto il periodo dei festeggiamenti rimarranno aperte le caratteristiche Taverne dei Terzieri, dove si possono gustare le specialità enogastronomiche della tradizione umbro-toscana.
I Terzieri che si contendono il Palio sono: Casalino, Castello e Borgo Dentro. Ognuno di essi offrirà spettacoli ed intrattenimento per tutti, contendendosi il Palio in una sfida tra arcieri. Gli appuntamenti sono davvero molti e spettacolari, in un crescendo di emozioni da vivere per tutta la durata dell’evento.

Si comincia con la rappresentazione teatrale a tema, presentata dalla Bottega dell’Arte, dal titolo “Il Nipote del Sor Priore”. Seguono poi i festeggiamenti per il patrono con La Fiera di San Rocco durante la quale ci saranno spettacoli di strada, per rievocare l’antica Città della Pieve, numerose botteghe e mercati d’epoca tutti da scoprire.

Nelle giornate successive ci sarà una giornata dedicata al Lancio della Sfida tra i Terzieri e poi vi aspettano ancora spettacoli avvincenti con esibizioni di sputafuoco e giocolieri, un bellissimo corteo storico per le vie e perfino spettacoli e duelli rinascimentali degli Sgherri di Balia con armi e costumi d’epoca.
Ancora rievocazioni storiche militari si avranno con La Notte del Barbacane e la Festa in Armi, per rivivere usi e costumi in voga tra i nobili, ed un’altra opera teatrale dal titolo “Il mercante di Sogni”, grazie alla Compagnia dell’Orca.

Nelle ultime giornate, infine, troverete sempre feste, giochi, spettacoli itineranti, sfilate in costumi storici, concerti di musica rinascimentale, esibizioni di sbandieratori e poi l’attesissima sfida al tiro con l’arco de La Caccia del Toro nella giornata conclusiva. Un evento magnifico da non perdere! Vi aspettiamo!

Aggiungi un commento
Agriturismo La Fonte