Pronti, partenza, via!

Cari appassionati maratoneti, questo è il vostro momento! Per tutti coloro che praticano seriamente questa attività e anche per chi semplicemente ama camminare e divertirsi è in programma la maratona di Assisi.
Allenati o meno, questa è una gran bella occasione per visitare una delle città più belle dell’Umbria, ricca di opere d’arte importantissime, di storia e religiosità. La manifestazione podistica, che con quest’anno arriva alla sua 32° edizione, si tiene domenica 26 Gennaio 2014 e vi permetterà di ammirare con occhi diversi la città di Assisi, cogliendo l’opportunità di vivere un’esperienza all’aria aperta, magari con la propria famiglia.
La maratona, che prende il nome di Gennaiola 2014, prevede sia un percorso competitivo che uno non competitivo con durate e requisiti differenti.
Per una questione di sicurezza infatti (essendo il percorso per esperti piuttosto esteso) ci si può iscrivere alla gara podistica solo se maggiorenni e regolarmente tesserati a federazioni sportive riconosciute dal CONI. Al momento dell’iscrizione – che si fa alle 07:30 della mattina stessa del 26, in Piazza Martin Luther King – gli atleti dovranno quindi presentare il tesserino valido per il 2014 o in alternativa una dichiarazione del Presidente della Società, poiché non verranno ammessi gli atleti non tesserati anche se in possesso del certificato medico agonistico.
Il percorso competitivo comprende ben 15km da fare in area pianeggiante e chiusa al traffico, in un tempo stabilito di due ore, mentre quello aperto a tutti è di soli 4km a passo libero e ovviamente non prevede premi. Una bella differenza in termini di fatica e impegno, ma comunque un’iniziativa simpatica ed eccitante per tutti quelli che decideranno di prendervi parte, indipendentemente dal percorso di adesione.
Si partecipa alla maratona competitiva secondo delle categorie definite in base all’età e i primi tre classificati vincono pure un piccolo premio in denaro. La partenza è alle ore 10:00 in via Becchetti, che sarà pure il punto di arrivo e… in bocca al lupo a tutti!