
Ravioli di carnevale con cuore di confettura
Per giovedì grasso ho pensato di preparare i ravioli fritti ripieni di confettura e ricoperti di zucchero a velo. Sono dei gustosi dolcetti adatti ai grandi e ai bambini.
Per preparare i ravioli di carnevale – per 8 persone – occorrono: 50 gr. di burro, 300 gr. di farina, 100 ml di latte, 1 uovo, 60 gr, di zucchero, 1 bustina di vanillina, olio di semi, zucchero a velo,1 pizzico di sale.
Versate nella tazza di un robot o in una ciotola se impastate a mano)la farina, il burro a cubetti, lo zucchero, l’uovo, la vanillina, il latte e il pizzico di sale. Impastate bene gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio e compatto che coprirete con della pellicola trasparente e lascerete riposare per mezz’ ora al fresco.
Prendete l’impasto dividetelo in panetti di circa 150 gr., schiacciateli e lavorateli con l’apposita macchinetta per tirare la sfoglia oppure stendetelo con un mattarello cercando di ottenere uno spessore di 1 mm , 1 mm e ½ .
Se durante la lavorazione la sfoglia dovesse lacerarsi, infarinatela e piegatela in tre stendetela di nuovo fino a quando risulterà liscia e compatta. Adagiate una sfoglia su di una spianatoia e ponete su di essa dei mucchietti di ripieno a distanza di qualche cm uno dall’ altro.
Scegliete una confettura di vostro gusto oppure della Nutella. Spennellate con l’albume i bordi laterali della sfoglia e la superficie compresa tra un mucchietto di ripieno e l’altro quindi sovrapponete un’altra sfoglia e, con una rotella tagliapasta dal bordo smerlato, ritagliate prima la parte iniziale e terminale della sfoglia, poi ricavate i ravioli incidendo prima i due bordi lunghi e poi tagliando perpendicolarmente, a pari distanza tra i mucchietti di ripieno.
Pressate leggermente con le dita i bordi dei ravioli per sigillarli per bene, procedete in questo modo fino ad esaurire l’impasto. Versate dell’olio di semi in un tegame dai bordi alti e quando sarà ben caldo ma non bollente, immergete 2-3 ravioli al massimo per volta, rigirandoli su entrambi i lati e scolandoli non appena saranno dorati.
Adagiate i ravioli su della carta assorbente da cucina per fare scolare l’olio in eccesso e poi una volta asciutti, spolverizzateli con dello zucchero a velo. Potete servire i ravioli sia caldi che freddi, il cuore di confettura rimane dolce e gustoso.
Buon appetito e buon giovedì grasso!
- 50 gr. di burro
- 300 gr. di farina
- 100 ml di latte
- 1 uovo
- 60 gr. di zucchero
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale
- olio di semi
- zucchero a velo