Topinambur: un contorno semplice e delicato

Il pranzo di Natale è solitamente un tripudio di portate succulente, di sapori e di aromi squisiti. A tavola, con i parenti oppure con gli amici, è davvero impossibile dire di no a certi piatti e ogni tanto non c’è niente di male ad esagerare. Si può però cercare di rendere più leggere alcune portate a vantaggio di altre notoriamente più saporite e ricche, o se invece avete optato per un menù più “contenuto” rispetto al solito, il topinambur è in ogni caso una soluzione perfetta. Si può combinare con altri ingredienti, ma quella che vi consiglio oggi è una delle versioni più semplici, adatta per mitigare un po’ gli eccessi gastronomici delle feste natalizie.

Il topinambur è una pianta di origini nordamericane che però si trova ormai anche in Italia, perché si adatta facilmente a diversi terreni. Il fiore ha un fusto che può raggiungere i 3 metri di altezza e si comporta esattamente come un girasole, ma produce frutti non commestibili (i pappi) mentre la parte che viene utilizzata è il tubero, dal sapore particolare. Viene chiamato anche Rapa Tedesca o Carciofo di Gerusalemme ed ha la caratteristica (per chi ancora non lo conoscesse) di possedere la consistenza della patata e il gusto simile a quello del carciofo. Pare che abbia anche delle proprietà diuretiche, digestive ed in generale aiuta a rinforzare l’organismo. I tuberi del topinambur si raccolgono proprio in questa stagione e sono anche molto nutrienti, infatti si usano in cucina nella “bagna cauda” piemontese e nella fonduta, ma possono essere consumati anche a crudo con sale e pepe.

La ricetta del contorno di Topinambur in Padella è davvero semplice e veloce e richiede ovviamente pochissimi ingredienti: topinambur, scalogno, rosmarino e olio d’oliva.

Per la preparazione si inizia sbucciando e lavando i tuberi, poi tagliateli a dadini (non troppo piccoli) che abbiano tutti più o meno la stessa dimensione. Prendete quindi lo scalogno e tritatelo finemente. Lasciatelo imbiondire qualche minuto in una padella capiente con olio d’oliva ed infine unite anche il topinambur facendolo insaporire nel soffritto. Fatto questo coprite i dadini con l’acqua (mettetene circa un centimetro) e fate cuocere a fuoco medio con coperchio per 20 minuti. Quando i tuberi saranno pronti, togliete il coperchio, aggiustate di sale ed alzate la fiamma per far dorare il topinambur. Infine, spolverate con il rosmarino tritato ed è pronto.

Buon appetito!

Aggiungi un commento
Agriturismo La Fonte