Profumi d’autunno e profumo di pasta

Settembre ci ha regalato gli ultimi residui d’estate con tante belle giornate calde, ma ormai è davvero arrivato ovunque l’autunno, con le sue caratteristiche sfumature di colori e i primi freddi. È vero, ci mancheranno i giorni di sole, ma ne approfitteremo per riscoprire i sapori e i profumi tipici di questa stagione. Per questo motivo, dopo la pausa estiva, ho pensato di riprendere il blog con una ricetta.
Quello di oggi è un primo piatto a base di carne e verdure, particolarmente ricco e gustoso, ma veramente facile da preparare. Si tratta degli Spaghetti con Zucca, Salsiccia e Funghi Porcini: una ricetta veloce che si prepara in meno di un’ora e che esalta i sapori classici di questa stagione.

Gli ingredienti che vi occorreranno in questa ricetta sono: spaghetti, zucca, funghi porcini, salsiccia fresca, cipolla, aglio, olio extravergine d’oliva, vino bianco, prezzemolo, sale e pepe.
Per la preparazione potete iniziare invece con il pelare la zucca, privandola dei semi e dei filamenti interni, fino ad avere solo 450 gr effettivi di polpa. Tagliate quindi la zucca in piccoli dadini e poi mettetela in un tegame capiente per farla rosolare insieme a due cucchiai d’olio d’oliva e ad uno spicchio d’aglio tritato finemente. Lasciate cuocere la zucca per circa 15 minuti a fuoco basso ed aggiungete un bicchiere d’acqua calda fino a quando non avrà assunto una consistenza morbida e lavorabile. A questo punto passate a rimuovere la pelle dalla salsiccia e tagliatela con un coltello prima di metterla a rosolare in un’altra padella per 5 minuti. Nel frattempo pulite i funghi raschiandoli con un coltello affilato e strofinateli con un panno umido senza lavarli. Fatto questo, tagliate i porcini a lamelle non troppo sottili ed uniteli nella padella con la salsiccia, avendo cura di aggiungere anche due cucchiai d’olio ed un trito finissimo di aglio (lo spicchio rimasto) e cipolla.

Una volta insieme, questi ingredienti dovranno rosolare a fuoco alto ancora per qualche minuto e poi bagnateli col vino bianco. Lasciate che evapori prima di aggiungere il sale e il pepe e ora continuate la cottura a fuoco medio per 15 minuti tenendo la padella coperta con un coperchio. Una volta pronto, potete unire la zucca che avete già cotto in precedenza ai funghi e alla salsiccia che avete appena preparato ed aggiungere un cucchiaio di prezzemolo tritato lasciando cuocere il tutto per altri 5 minuti.
Adesso potete preparate la pasta in abbondante acqua salata e poi unite sugo e spaghetti mescolando per amalgamare bene gli ingredienti. Infine, spolverate con l’altro cucchiaio di prezzemolo tritato e buon appetito!

Aggiungi un commento
Agriturismo La Fonte