Senza fretta e senza fragore

In Umbria ci sono sempre tanti piccoli eventi da scoprire se volete fare una vacanza diversa dai soliti percorsi o se volete soltanto aggiungere delle alternative alle storiche tappe turistiche della regione. Qui, ovviamente, ci sono diverse opere d’arte importanti ma anche molti artisti da scoprire.
La Biannuale d’Arte, allestita presso il trecentesco Palazzo del Bargello nel centro storico di Gubbio, si tiene dal 5 al 27 Aprile 2014 ed è organizzata dal portale PITTart con l’intento di promuovere la pittura e la riscoperta della stessa in chiave neo-umanistica senza stordire o sbalordire i visitatori, ma rendere la complessità del reale in maniera contemplativa.
Alla mostra sono stati ammessi ad esporre 12 artisti provenienti da varie realtà italiane per condividere la propria esperienza e la propria personalità artistica senza rivalità o competizione, con il solo fine di aprire un dibattito costruttivo su quello che è il ruolo dell’arte nel nuovo millennio.
In contrasto con la frenesia e la velocità che il web 2.0 ha introdotto, la mostra si propone quindi come un momento di riflessione e di contemplazione senza fretta sull’arte e sull’importanza e il piacere della fruizione dell’arte stessa.
Non a caso la città di Gubbio rappresenta una sede ideale e in quest’ottica anche la scelta di uno spazio come il Palazzo medievale del Bargello non è causale. Esso non è solo uno dei monumenti della città ancora oggi più visitati e completi, ma pure un edificio che ha mantenuto nel tempo la struttura tipica delle abitazioni eugubine.
Questa Biannuale eugubina si tiene due volte l’anno (il prossimo appuntamento è infatti previsto per Novembre) ed è un’occasione senza le pretese dei grandi eventi per avvicinare il pubblico alla pittura e per invitarvi ad apprezzare al contempo la città stessa di Gubbio con la sua storia e la sua cultura dalle radici antiche. Buon divertimento!