Sformato di Cavolfiore Verde

La primavera è finalmente arrivata e con le giornate luminose, l’aria mite e i fiori che finalmente fanno capolino, non si ha più voglia di mangiare cose pesanti e caloriche… capita anche a voi?
Se si, potreste allora provare a cucinare qualche piatto vegetariano e leggero, in sintonia con questo nuovo stato d’animo e della natura. Tuttavia, le serate non sono ancora così calde come in estate e si ha ancora piacere nel gustare pietanze preparate al forno o da servire calde.
Vi invito allora a provare questo Sformato di Cavolfiore Verde! Vi serviranno 50gr di farina, un cavolfiore (per essere sicure che sia freschissimo sceglietene uno le cui foglie esterne siano croccanti ed aderenti alla testa del cavolo, meglio ancora se sono rivestite da una leggera patina bianca), una noce di burro, 4 tazze di latte, un tuorlo d’uovo, un pizzico di noce moscata, una fetta di prosciutto cotto tagliata spessa (facoltativo per chi è vegetariano), 2 tazzine di pan grattato, formaggio grattugiato, sale e pepe.
Cominciate tagliando via il gambo e tenendo solo la testa del cavolfiore, lavatelo e lasciatelo sgocciolare in uno scolapasta. Nel frattempo fate bollire un po’ d’acqua e mettete il cavolo a bollire per circa 20 minuti. Una volta cotto scolate il cavolfiore e tagliatelo a pezzi per poi schiacciarlo con una forchetta. A questo punto prendete una pentola capiente e fatela scaldare a fuoco lento, aggiungendo la noce di burro, la purea di cavolfiore che avete preparato ed il prosciutto cotto tagliato a quadratini. Aggiungete sale, pepe, un pizzico di noce moscata e lasciate cuocere a fuoco medio per alcuni minuti. Iniziate poi ad aggiungere il latte e la farina mescolando continuamente fino ad ottenere un composto denso e cremoso.
Ora togliete la padella dal fuoco ed unitevi il formaggio grattugiato insieme al tuorlo d’uovo, facendo attenzione ad amalgamare bene il tutto. Preparate quindi una pirofila o una teglia ed imburratela. Cospargetela di pan grattato e versatevi il composto avendo cura di livellarlo e distribuirlo in maniera omogenea. Spolverate il tutto ancora con formaggio grattugiato e con il pan grattato, poi infornate a 180°C per circa 25-30 minuti, fino a quando la superficie non si sarà dorata. Ecco fatto. Spero proprio che vi piacerà!