Un tesoro di spezzatino con porcini e baccalà

Forse questa non è la stagione adatta per parlare di pesce, perché tra zucca, castagne e funghi, in questo mese le prelibatezze non mancano! Eppure ho pensato che forse c’è un modo per conciliare i sapori autunnali con il pesce, così ho trovato una ricetta per far tutti contenti e che spero avrete voglia di provare anche voi. Il nome può sembrare altisonante e laborioso, ma prepararlo in realtà non sarà poi così difficile: si tratta del Baccalà al Latte con Porcini in Scrigno di Pasta Brisée.
I profumi del bosco incontrano il sapore del mare avvolti nel caldo abbraccio di un filo di pasta. Non manca proprio niente. Ci sono tante piccole note e variabili in questo piatto che lo rendono un secondo raffinato e squisito.
Gli ingredienti che vi serviranno in cucina sono: baccalà ammollato (ovvero dissalato), farina, funghi porcini, latte intero, pasta brisée, olio extravergine d’oliva, cipolla, aglio, prezzemolo e sale.
Si prepara partendo dal pesce: pulite il baccalà togliendo la pelle e le lische, tagliatelo a pezzetti e poi passatelo nella farina. Tagliate ora le cipolle a fettine sottili, schiacciate uno spicchio d’aglio ed iniziate quindi a far rosolare tutto insieme con il pesce e 4 cucchiai d’olio in una padella. Quando il baccalà sarà rosolato potrete bagnarlo con il latte – che avrete scaldato nel frattempo – e lasciate cuocere così ancora per mezzora a fuoco medio.
Adesso passate ai funghi. Fate soffriggere l’altro spicchio d’aglio con 3 cucchiai d’olio in una padella, tagliate i porcini a fette (ma se volete potete anche aggiungere finferli e champignon) e poi uniteli al soffritto per qualche minuto. A fine cottura rimuovete l’aglio e cospargete i funghi con il prezzemolo tritato. Fatto questo potete mettere insieme porcini e baccalà in uno stesso recipiente e tenerli da parte mentre preparate lo “scrigno”.
Prendete il rotolo di pasta brisée e ritagliatene una striscia larga circa 3 cm. prendete uno stampo di 20 cm di diametro e foderatelo con carta da forno. Rivestite la parte del bordo con la pasta brisée del primo rotolo. Usate la striscia di pasta ritagliata all’inizio come un anello ed usatela per decorare i bordi dello stampo.
Passate ora al secondo rotolo di pasta e ritagliate una striscia larga 4 cm, mentre con l’altra parte della pasta dovrete coprire la superficie esterna di uno stampo a cupola largo circa 20 cm e già foderato di carta forno. Decorate ancora i bordi dello stampo con la striscia di pasta tagliata in precedenza e poi mettete gli stampi con la pasta brisée in forno preriscaldato a 180°, lasciando cuocere per 15 minuti. Una volta pronta la pasta, lasciatela raffreddare e staccatela dagli stampi. Infine, riscaldate lo spezzatino di funghi e baccalà che avete preparato e servitelo racchiuso nello scrigno di pasta brisée. Buon appetito!