Torta di carote e mandorle: un piccolissimo peccato di gola

Dopo aver trascorso l’estate gustando qualche squisito gelato, forse ora qualcuno di voi sentirà il peso dei propri peccati di gola. Niente paura! L’esercizio fisico aiuta e non bisogna subito rinunciare del tutto alle golosità per sentirci meno colpevoli nei confronti della linea.

Esistono diverse ricette che possono venirci incontro con le calorie e lasciarci il piacere delizioso di mangiare un dolce. La ricetta che vi propongo oggi è infatti quella della Torta di Carote e Mandorle.

Se da un lato quindi, le carote sono un sano sostituto ad ingredienti più “pesanti” quali creme, cioccolate o caramello, dall’altro le mandorle sono un tocco decisamente più dolce e – benché siano molto caloriche – sono un’importante fonte di magnesio, ferro e calcio. Insomma, dopotutto è un salutare strappo alla regola!

A questo punto iniziate sbucciando e grattugiando finemente le carote, poi preparate in una terrina il composto con le tre uova e lo zucchero. Aggiungete quindi lo yogurt (o il latte) e l’olio di semi, poi versatevi anche le carote tritate e mescolate.
Unite ora la farina e il lievito al composto e mescolate cercando di evitare grumi (se volete potete setacciare prima la farina). Adesso tritate anche le mandorle ed aggiungetele mescolando ancora con cura.

Fatto questo, imburrate ed infarinate una teglia del diametro di 24 cm, poi versatevi l’impasto. Bene, ora non vi resta che mettere la torta a cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Infine, una volta sfornata, lasciate raffreddare la torta e guarnitela con lo zucchero a velo o la cannella. Finalmente è ora di mangiare! Buon appetito.

Aggiungi un commento
Agriturismo La Fonte