Umbria Jazz 2017 Perugia

Manca poco meno di un mese alla nuova edizione estiva della maggiore manifestazione italiana dedicata al jazz: Umbria Jazz. Umbria Jazz 2017 si terrà a Perugia a partire dal 7 luglio fino al 16 luglio 2017.
I concerti a pagamento si terranno all’arena Santa Giuliana alle 21.30 e, a seguire, al teatro Morlacchi con i concerti ‘round midnight, mentre nella splendida cornice di Piazza IV Novembre e ai Giardini Carducci ogni giorno avranno luogo numerosi concerti gratuiti.
In cartellone nomi prestigiosi della musica jazz e non solo. Ad allietare gli amanti del jazz e della musica in generale si alterneranno sui palchi di Umbria Jazz 2017 a Perugia artisti stranieri del calibro di: Dee Dee Bridgewater, Wayne Shorter, Angelique Kidjo, Kraftwerk, Brian Wilson, Chucho Valdes, Gonzalo Rubalcaba, Jamie Cullum e anche tanti musicisti italiani tra cui: Stefano Bollani, Fabrizio Bosso, Paolo Fresu, il perugino Gabriele Mirabassi, Francesco Cafiso, Max Gallo, Danilo Rea.
La prima edizione del festival di Umbria Jazz risale al 1973 e dal 1982 il jazz è stato ogni anno la colonna sonora delle estati perugine e dal 1993 anche la colonna sonora del capodanno orvietano.
Umbria Jazz è una manifestazione che inserisce la musica jazz nella cornice architettonica dell’acropoli perugina. Il pubblico italiano e internazionale può ascoltare jazz ammirando la fontana maggiore che si erge in tutta la sua bellezza proprio accanto al palco di piazza IV Novembre. Tra un concerto e l’altro si può visitare la galleria Nazionale dell’Umbria o ammirare splendidi esempi dell’architettura etrusca come il pozzo e l’arco etrusco. Una cornice particolare e unica per la musica jazz che rende la manifestazione diversa da tutti gli altri festival jazz.
Le note del jazz possono essere anche accompagnate con gustosi piatti della cucina tipica umbra o sorseggiando i rinomati vini umbri o una fresca pinta di birra.
Tanti anche i musicisti che si esibiscono nelle strade, lungo Corso Vannucci o nei locali. Non fanno parte del cartellone ufficiale, ma riempiono il centro storico di note, di musica e di colore e collaborano nel creare l’atmosfera suggestiva e unica di Umbria Jazz summer Perugia.
Ulteriori informazioni nel sito di Umbria Jazz dove è possibile anche controllare la disponibilità dei biglietti e acquistarli.