Umbria Jazz torna carica di eventi per fare quest’anno grandi celebrazioni

Attesissimo, pieno di novità, carico di eventi, di passione, con tanta musica live e grandi ospiti internazionali: si parla ovviamente di Umbria Jazz! Questo mese si riparte con il consueto appuntamento che da anni ormai ha reso famosa la città di Perugia nel cui centro storico si tiene la manifestazione, dal 10 al 19 Luglio 2015.
Quest’anno si celebra la collaborazione trentennale con il Berklee College of Music di Boston e per l’occasione ci sarà una serata di concerti in anteprima al festival – il 9 Luglio – durante la quale sarà conferita la laurea ad honorem a Charles Lloye e Paolo Fresu. Si svolgeranno invece come di consueto le Clinics dal 7 al 19 con i vari seminari e l’opportunità per i più talentuosi di ottenere una borsa di studio per la sede ufficiale che negli anni ha visto nascere grandi nomi come Joe Zawinul, John Scofield, Quincy Jones, Gary Burton ecc…

Vi aspettano più di duecento eventi in soli dieci giorni e alcuni di questi saranno nel pomeriggio, altri la sera, alcuni a pagamento, alcuni ad ingresso gratuito, al chiuso, all’aperto e poi naturalmente musica per tutti i gusti: non solo jazz ma anche pop, soul, black music, canzoni d’autore, ritmi latini e musica elettronica. C’è l’imbarazzo della scelta!
Gli artisti che si esibiranno in questa edizione saranno: Tony Bennett insieme a Lady Gaga, Chick Corea con Herbie Hancock, Paolo Conte, Brad Mehldau, i Subsonica, Cassandra Wilson, Charles Lloyd, Enrico Rava, Paolo Fresu, Danilo Rea e molti altri ancora. La musica riempirà il centro storico della città rendendolo ancora più affascinante e poi vi sono aree differenti a seconda dei concerti: all’Arena Santa Giuliana si esibiscono gli artisti più popolari, mentre nel Teatro Morlacchi trovate il jazz più ortodosso e vera anima musicale del Festival. Ci sono poi la Bottega del Vino, dove si ritrovano buona musica e buon cibo, e i live che si tengono in piazza IV Novembre e nei giardini Carducci.

Per quanto riguarda la performance musicale per le vie del centro, la Street Parade vi aspetta con i Funk Off, Bossa negra, Blues Express – solo per citarne alcuni – e poi le esibizioni degli allievi della Berklee e delle orchestre giovanili nazionali ed internazionali. Divertimento assicurato e per omaggiare il grande artista umbro Alberto Burri, nel suo centenario dalla nascita, quest’anno i manifesti ufficiali del Festival utilizzano le immagini delle opere del maestro per gentile concessione della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri. Non potete assolutamente mancare! Vi aspettiamo!

Aggiungi un commento
Agriturismo La Fonte