Un incontro raffinato tra carciofi e merluzzo

Sembra essere arrivata finalmente l’estate senza più incertezze (ed era ora!), perciò direi che sarebbe carino celebrare questo momento con un delizioso piatto a base di pesce: i Filetti di Merluzzo ai Carciofi. La ricetta che condivido con voi oggi è quella di un secondo leggero e dal sapore delicato, arricchito solo dalla nota più intensa dei carciofi.
Gli ingredienti che vi occorreranno sono: dei filetti di merluzzo (meglio fresco naturalmente, ma va bene anche quello surgelato), carciofi, brodo vegetale, un limone, una cipolla bianca, olio extravergine d’oliva, farina, prezzemolo, sale e pepe.
Iniziate con la preparazione del brodo (con ingredienti freschi o usando i preparati) e nel frattempo dedicatevi ai carciofi. Lavateli e rimuovete le foglie esterne più dure, lasciando solo i cuori con le parti più chiare e tenere. Tagliate le punte e poi ogni carciofo a metà fino a ridurli in spicchi. Lasciateli quindi a bagno con acqua e limone mentre continuate a preparare il resto.
Lavate il prezzemolo e tritate finemente le foglioline. Mettete a cuocere in una padella metà dell’olio d’oliva con la cipolla pelata e tritata finemente. Fatela dorare per circa 2-3 minuti ed unite i carciofi, dopo averli scolati bene, facendoli saltare per un paio di minuti a fuoco vivace. Ora potete abbassare il fuoco e proseguite la cottura per 10 minuti aggiungendo un cucchiaio di prezzemolo tritato e uno di brodo – di volta in volta – se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo. A fine cottura aggiustate di sale e pepe.
Preparate ora i filetti di merluzzo sciacquandoli bene sotto l’acqua fresca corrente e poi tamponandoli con carta da cucina. A questo punto infarinateli e poi fate scaldare l’olio restante in una padella. Rosolatevi i filetti per un paio di minuti per lato, girandoli delicatamente, e salateli. Unite infine i carciofi con il loro fondo di cottura, un paio di cucchiai di brodo vegetale e lasciate cuocere a fiamma media per 10 minuti con un coperchio. Muovete solo di tanto in tanto il pesce e i carciofi con una paletta. Aggiungete altro brodo, se necessario, e al termine della cottura togliete il coperchio per far asciugare il fondo di cottura.
Adesso decorate con il prezzemolo e servite! Buon appetito!