
Un pizzico di mare in tavola
Questa è la stagione ideale per mangiare il pesce e tante sono i piatti freschi e le insalate da gustare. Quella che vi propongo oggi, però, è una ricetta che potrebbe essere adatta a qualunque periodo dell’anno e si tratta di un primo piatto davvero da leccarsi i baffi: Trofie con Capesante e Ceci.
La preparazione è piuttosto lunga rispetto alle ricette che solitamente condivido con voi, ma in fondo è facile da preparare e credo che ne varrà certamente la pena! Vi occorreranno trofie fresche, capesante, ceci secchi, latte, brodo di pesce, burro, erba cipollina, olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
Innanzi tutto, dovrete aver tenuto i ceci immersi nell’acqua fredda per 10-12 ore e poi potete scolarli. Lavateli accuratamente e metteteli in una casseruola, con un litro e mezzo di acqua fredda, facendoli lessare per circa un’ora. A questo punto passateli nel passaverdura per eliminare le bucce e poi frullate aggiungendo un pizzico di sale, pepe, metà dell’olio e un pochino di latte. Continuate ad aggiungere latte poco alla volta fino ad ottenere una consistenza cremosa, ma non troppo densa.
Lavate quindi le capesante e dividete le parti bianche dai coralli arancioni. Trasferite i coralli in una padella con il burro e fateli saltare per 5 minuti a fuoco vivace. Una volta pronti, aggiungeteli nel frullatore insieme alla crema di ceci ed unite anche qualche pizzico di erba cipollina lavata e sminuzzata.
Fate cuocere le trofie in abbondante acqua salata per circa 7 minuti, insaporita con del brodo di pesce, e nel frattempo trasferite il sugo dal frullatore ad un’ampia padella, scaldandolo a fuoco basso. Ora prendete le parti bianche delle capesante e mettetele a cuocere con il burro per 5 minuti a fuoco vivace.
Quando la pasta sarà pronta, scolatela e fatela saltare qualche istante nella padella insieme al sugo e poi impiattate decorando con un filo d’olio a crudo, le capesante e l’erba cipollina. Buon appetito!
- 400 gr di trofie fresche
- 4 grosse capesante
- 100 gr di ceci secchi
- ½ bicchiere di latte
- 10 gr di burro
- 40 ml di olio extravergine d'oliva
- brodo di pesce
- 1 ciuffetto di erba cipollina
- sale
- pepe