Una festa speciale ad Orvieto

In occasione della festa di Pentecoste, la bella cittadina di Orvieto (TR) si veste a festa con i colori degli stendardi e degli addobbi floreali per le piazze e le vie del centro storico, dei grandi quartieri e fino alle diverse frazioni limitrofe. I quattro Quartieri di Orvieto sono denominati: Santa Maria della Stella, Corsica, Serancia ed Olmo.

Questo evento nasce soltanto lo scorso anno, grazie all’iniziativa dell’Associazione Comitato Cittadino dei Quartieri, al fine di promuovere e riscoprire le tradizioni orvietane nei vari settori della vita sociale. I cittadini, provenienti anche dalle varie realtà del territorio comunale, partecipano con entusiasmo a questa festa che si apre con la sua 2° edizione dal 6 all’ 8 Giugno 2014.
Orvieto in Fiore comincia dal venerdì con l’inaugurazione della mostra dal titolo “Il merletto d’Orvieto: fiore di un’arte tutta al femminile [dagli antichi corredi delle spose ad oggi]”. Si tratta di una storica e romantica esposizione di una pregiata eccellenza orvietana, incastonata in un gioiello architettonico del 1314 impreziosito da mobili di alto antiquariato.

All’inaugurazione faranno seguito iniziative all’insegna della scoperta e della ricerca delle erbe spontanee, aromatiche ed officinali del territorio e poi, nel fine settimana, verrà presentato lo stand de “L’Orto in Condotta”, dietro progetto delle scuole aderenti per coinvolgere anche i più piccoli nella conoscenza del territorio e delle sue risorse.
Durante il weekend, inoltre, la banda musicale partirà per il giro delle piazze e delle infiorate dei Quartieri per decretare il vincitore con “La Marcia delle Infiorate”. È previsto anche un particolare laboratorio ludico-didattico sui fiori e sulla natura dedicato ai bambini e poi degustazioni guidate e un seminario dal titolo “Un Fior di Gelato”. Sembra invitante, vero?

Si prosegue con eventi incentrati sulla biodiversità in cucina e sull’utilizzo dei fiori nei piatti tradizionali. L’evento si chiude domenica con altre degustazioni enogastronomiche, attività storico-culturali e la festa del Palio della Palombella di Orvieto, in cui (dopo le infiorate dei quartieri per il Palio delle Infiorate) si sfidano i Balestrieri, supportati dagli Sbandieratori. Una manifestazione tutta da scoprire!

Aggiungi un commento
Agriturismo La Fonte