
Una pasta al forno delicatissima
Questa settimana è dedicata ai nonni e al loro grande supporto e sostegno. Spero che alcuni si concederanno un meritato weekend fuori porta, ma in ogni caso, una buona cenetta o un pranzo succulento potrebbero essere un gradito presente lo stesso, non credete?
Ho cercato quindi una ricetta a tema: qualcosa di classico e semplice, genuino e buono come un nonno.
Ecco perciò una soluzione molto invitante da preparare al forno: Lasagne Nasello e Melanzane. Le lasagne vegetariane sono più leggere e delicate delle classiche, inoltre il nasello è un pesce di mare magro, ricco di proteine e facilmente digeribile.
Gli ingredienti necessari sono: sfoglie per lasagne, una melanzana, filetto di nasello, latte, burro, farina, vino bianco, una scorza di limone, prezzemolo, pepe e sale. É molto facile da cucinare e il risultato sarà un bel piatto unico, salutare e squisito.
Per la preparazione, iniziate rimuovendo la pelle dal pesce e riducete i filetti a pezzettini. Ora disponeteli in una ciotola e bagnateli con mezzo bicchiere di vino. Dedicatevi quindi alla melanzana e tagliatela a fettine molto sottili, che farete grigliare da ambo i lati. Salate le fette di melanzana e lasciate da parte anche queste. Adesso preparate la besciamella facendo fondere il burro in una casseruola ed unitevi la farina e il latte fresco, mescolando con una frusta per impedire che si formino i grumi.
A questo punto fate preriscaldare il forno a 180 gradi e quando la besciamella sarà al limite dell’ebollizione, unite il pesce sgocciolato e la scorza di mezzo limone grattugiata. Infine, togliete dal fuoco la besciamella, salate e pepate, poi unite anche un cucchiaio di prezzemolo tritato.
Una volta che avrete tutto pronto (non dimenticate, ovviamente, di preparare nel frattempo anche le sfoglie di pasta!) potete imburrare una pirofila e coprirla con le sfoglie di lasagna lasciandole debordare dai lati. Distribuite ora uno strato di melanzane e poi i ⅖ della besciamella al nasello. Ripetete l’operazione senza far più debordare le sfoglie di lasagna e quindi ripiegate la pasta verso l’interno, sigillando il tutto con una sfoglia al centro.
Per guarnire, cospargete la superficie con la besciamella rimasta e fate cuocere in forno per circa 20 minuti. Quando a fine cottura la superficie sarà dorata e croccante, la lasagna sarà pronta e.. buon appetito!
- 200 gr di sfoglia per lasagne
- 500 gr di filetto di nasello
- 1 melanzana
- 700 gr di latte
- 70 gr di burro
- 60 gr di farina
- vino bianco
- scorza di un limone
- prezzemolo
- sale
- pepe