Una ricetta per stuzzicare l’allegria!

Non si può non parlare dei dolci di Carnevale e quindi condivido con voi una ricetta molto particolare e divertente: le Mascherine di Carnevale. Si tratta di dolci simili alle Chiacchiere, ma la differenza sta tutta nella manualità e nella fantasia.

Potete trovare in internet la sagoma per la realizzazione di queste mascherine dolci e per quanto riguarda gli ingredienti, vi serviranno: uova, zucchero, burro, sale, farina, un limone, vanillina, acqua, vino bianco, cioccolato fondente, coloranti alimentari, zucchero a velo, miele, olio di semi e decorazioni di zucchero.

Si inizia preparando l’impasto – che vi permetterà di fare circa 28 mascherine – setacciando la farina in una terrina ed unendo le uova intere e un pizzico di sale. Tagliate quindi il burro a piccoli cubetti e aggiungetelo insieme alla vanillina e lo zucchero nella terrina. Grattugiate poi la scorza di limone e per ultimo unite il vino.

Ora impastate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo ed aggiungete la dose di acqua un po’ alla volta. Impastate ancora con cura e poi trasferite il composto su una spianatoia di legno leggermente infarinata. Iniziate a lavorarlo e formate una palla.

Aiutandovi con una spatola, dividetela adesso in quattro palline più piccole da circa 150 gr l’una. Fatto questo, colorate tre delle quattro parti ottenute con i coloranti alimentari liquidi (rosso, verde e blu) ed avvolgete singolarmente le quattro palline nella pellicola trasparente.
Lasciate quindi riposare gli impasti al fresco per almeno 30 minuti e poi lavorateli singolarmente stendendo e ripiegando la sfoglia su se stessa fino ad ottenere lo spessore di circa 1mm e mezzo. Aiutandovi con un coltello, ritagliate ora sulla pasta la sagoma della mascherina di Carnevale (lunga 12-13cm e alta 6-7 cm) e poi fate friggere le maschere in abbondante olio di semi per circa un minuto per lato.

Una volta fatte, mettetele a scolare su carta assorbente e procedete allo stesso modo per ogni impasto. Una volta che si saranno raffreddate, spennellate le mascherine con il miele e divertitevi a decorarle con lo zucchero a velo, la codetta di zucchero oppure col cioccolato fuso.
L’idea è così carina e simpatica che apprezzeranno tutti, grandi e piccini! Buon appetito!

Aggiungi un commento
Agriturismo La Fonte