
Una super ricarica di proteine!
La ricetta che vi propongo oggi è quella del Polpettone in Cassetta. Si tratta di un piatto ricco e sostanzioso, un secondo di carne e uova avvolto nella pasta brisée.
Gli ingredienti sono diversi: uova, carne di manzo macinata, mortadella, pancetta dolce, pane raffermo, prezzemolo, maggiorana, formaggio grattugiato, formaggio pecorino, pangrattato, noce moscata, aglio, farina, latte, burro, acqua, sale e pepe.
Non lasciatevi intimorire dalla quantità di cose nella lista! I passaggi non sono molti e potete iniziare con la pasta brisée. Prendete quindi il burro freddo da frigo, fatelo a pezzi, e mettetelo insieme alla farina nel frullatore, aggingete un pizzico di sale e frullate il tutto fino ad ottenere un composto farinoso.
Disponete il composto a fontana su una spianatoia ed aggiungete l’acqua un poco alla volta mentre impastate velocemente fino ad ottenere una consistenza soda e compatta. Avvolgete poi la pasta brisée nella pellicola da cucina e fatela riposare in frigo per almeno 40 minuti.
Nel frattempo preparate le quattro uova sode e dedicatevi all’impasto del polpettone: unite in una terrina capiente la carne di manzo macinata, la pancetta a cubetti, la mortadella a dadini, pezzetti di mollica, il pecorino e il parmigiano grattugiati, le altre quattro uova intere e uno spicchio d’aglio schiacciato. Ora aggiungete anche il pangrattato, il prezzemolo e la maggiorana tritati, un pizzico di noce moscata grattugiata, sale e pepe. Una volta mescolati bene tutti gli ingredienti mescolate bene con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto.
A questo punto prendete la pasta brisée che avevate preparato e stendetela fino ad ottenere una sfoglia sottile rettangolare. Imburrate lo stampo a cassetta e rivestitelo con la carta da forno avendo cura di lasciare delle alette laterali per estrarre con più facilità il polpettone dallo stampo. Foderate l’interno con la pasta brisée e ponetevi gran parte dell’impasto del polpettone creando un incavo centrale per il lato lungo. Posizionatevi quindi le quattro uova sode e ricoprite con l’impasto rimanente per poi chiudere il tutto con la sfoglia di pasta che avanza dal bordo. Ritagliate la pasta in eccesso e chiudete bene.
Adesso sbattete l’ultimo uovo insieme a un cucchiaio di latte e spennellate la superficie della pasta per renderla dorata e croccante. Infine, fate cuocere in forno preriscaldato a 160° per un’ora e servite dopo averlo fatto intiepidire. Buon appetito!
- PER L'IMPASTO DEL POLPETTONE
- 600 gr di carne di manzo macinato
- 4 uova (sode)
- 5 uova medie
- 220 gr di mortadella a cubetti
- 100 gr di pancetta dolce a cubetti
- 200 gr di pane raffermo
- 120 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 100 gr di Pecorino grattugiato
- 1 cucchiaio di latte
- 1 cucchiaio di pangrattato
- 1 spicchio d'aglio
- Prezzemolo tritato
- Maggiorana tritata
- Noce moscata
- Sale
- Pepe
- PER LA PASTA BRISÉE
- 300 gr di farina
- 150 gr di burro
- 105 ml di acqua ghiacciata
- Sale