A Valtopina il tartufo è il re della tavola

Parliamo ancora di eccellenze umbre e stavolta tocca all’immancabile tartufo: tra tutti i prodotti tipici di questa stagione, questo tubero particolarmente odoroso resta sempre il più pregiato e merita quindi di essere celebrato a dovere da tutti coloro che ne amano il sapore. Quello di Valtopina è un evento che vi permetterà di apprezzare questa cittadina, ai piedi del monte Subasio: attraversata dal fiume Topino, ha una storia molto antica che vanta lontanissimi insediamenti preistorici e soprattutto romani, di cui rimangono ancora testimonianze architettoniche nel paesaggio, dalle mura al viadotto.
Oltre alle bellezze del territorio però, vero protagonista della manifestazione resta il tartufo che da XXXV edizioni viene esposto, degustato e discusso durante la Mostra Mercato Nazionale del Tartufo e dei Prodotti Tipici che si tiene negli ultimi due fine settimana di questo mese, dal 21 al 22 Novembre e poi dal 28 al 29 Novembre 2015.

Saranno allestiti una grande varietà di stand espositivi con ben 4 saloni a tema e poi un’area esterna dedicata alle attività all’aperto. Ci saranno appuntamenti “tradizionali” come gli itinerari guidati da esperti tartufai – tra cui le escursioni alla scoperta della Valle del Topino e del Parco Regionale Naturalistico del Monte Subasio – degustazioni con vari abbinamenti e varie proposte enogastronomiche con i menù tipici dal tema “a tutto tartufo”.
Si tratterà di due weekend con varie attività in programma e tante proposte da scoprire nei vari saloni della fiera. Qui troverete gli stand con i venditori di tartufo e prodotti derivati, ma anche dei particolari show cooking chiamati “ricette d’attore” (con Giorgio Borghetti, Elda Alvigini e Giuseppe Fruci), e poi convegni sul tema del tartufo, dell’agricoltura, dell’alimentazione, dei funghi e del territorio. Prodotti tipici umbri, vini, birra artigianale, ma anche tipicità delle altre regioni italiane affiancheranno gli stand in cui si potrà mangiare prelibatezze da tutto il mondo in modalità street food.. naturalmente reinterpretate dall’incontro con il tartufo!
Nelle aree esterne saranno allestiti degli stand di sport all’aperto come il soft air, l’equitazione, il trekking, cani da tartufo e da qui partiranno anche attività di escursioni naturalistiche. C’è davvero molto da fare e da gustare, ma le iniziative non finiscono qui: le serate saranno animate dagli spettacoli e dai concerti per ogni età con il Festival Valtopina Woodstock 1969 che vi riporterà nell’atmosfera degli anni ‘60 e ‘70.
Infine, per quelli che già pensano al Natale, ci saranno artigiani e collezionisti che creeranno un Mercatino di Natale ispirato a quello di Salisburgo-Foligno e tutti i pomeriggi i bambini potranno divertirsi con l’animazione del Regno delle Fate e tanti laboratori divertenti in cui poter colorare, creare lavoretti di Natale ed ascoltare fiabe facendo merenda con dolcetti e marmellate. Vi aspettiamo!

Aggiungi un commento
Agriturismo La Fonte